14/02/2012 Il mondo della Hewitt è una continua interconnessione, ricco di narrazioni a volte ambigue, che veicolano sia innocenza infantile che l’introspezione degli adulti. La costruzione di questi spazi irreali è tratto da punti di incontro in cui le nozioni di potere e desiderio s’intersecano.
Leggi tutto »Another passion – Ademaro Bardelli
13/02/2012 Ademaro Bardelli nacque a Firenze nel 1934 ed è morto a Barberino del Mugello nel 2010. Quasi sessantenne, toscano che ha peregrinato per il mondo, ex agricoltore, ha condotto nella solitudine del Chianti, dove viveva in una vecchia casa colonica settecentesca, una personalissima ricerca pittorica, senza intellettualismi e senza maestri dichiarati.
Leggi tutto »Hommage – Lucien Freud
13/02/2012 Inglese, ma tedesco d’origine, Lucien Freud ci ha lasciati solo l’anno scorso. Aveva un pedigree invidiabile: nipote di Sigmund Freud, figlio dell’architetto Ernst Freud e padre della scultrice Jane MacAdam Freud. Le prime prove pittoriche tendono all’espressività intensa, deformano volti e situazioni, in direzione della Nuova Oggettività. Già dall’inizio, Freud palesa uno straordinario spirito di osservazione del reale e …
Leggi tutto »Ampi spazi sereni – Peter Doig
12/02/2012 Peter Doig è nato in Scozia. Nel 2007, un suo quadro, intitolato White Canoe, fu venduto da Sotheby’s per $ 11,3 milioni, un record d’asta per un artista vivente europeo. Molte delle opere sono paesaggi, alcuni astratti, che richiamano i paesaggi innevati della sua infanzia in Canada. Sono splendidamente ispirati ad artisti come Edvard Munch, Claude Monet a Friedrich …
Leggi tutto »Presadiretta – CEMENTO
Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 12/02/2012 Perché ancora cemento? Perché ancora nuove case, uffici, grattacieli, centri commerciali, appartamenti? Gru e betoniere girano a pieno ritmo anche se le costruzioni recenti sono vuote. Ma tutti questi nuovi edifici servono o serviranno? A chi?
Leggi tutto »Trasfigurazioni – Maja Vodanovic
11/02/2012 Maja è una pittrice canadese di origine croata e vive a Montreal. Ogni sua immagine è posta in una prospettiva temporale. Propone attraverso le sua opere una ricostruzione della memoria attraverso testi, segni e i movimenti artistici.
Leggi tutto »Dipingere la vita – Abby Heller Burnham
11/02/2012 Abby Heller-Burnham, nata a New York, è attualmente un membro attivo della comunità di artisti di Philadelphia. Oltre alle sue importanti opere originali, Abby viene spesso incaricata di produrre ritratti basati su fotografici. Attingendo dalla sua abilità tecnica e la conoscenza dell’anatomia, ricrea le immagini con naturalismo pittorico che supera il foto-realismo.
Leggi tutto »Così è la vita – Paul Fenniak
11/02/2012 Paul Fenniak è canadese ed è uno dei maggiori artisti emergenti. Dipinge dettagliati ritratti psicologici. Assorto nei loro pensieri, i soggetti di Fenniak sono contemporaneamente cornice e soggetto del quadro. I dipinti hanno superfici luminose e immagini accattivanti che offrono una combinazione di inquietudine, incertezza, urgenza, calma, e spiritualità. La sua pittura contiene un contrasto tra luce interiore, …
Leggi tutto »Ombre cinesi – Hu Jun Di
11/02/2012 Hu Jundi è uno dei pittori più interessanti in questo momento. E’ conosciuto per la sua capacità di portare serenità e armonia. Ha imparato la fusione del tradizionale pennello cinese con la profondità senza pari della pittura ad olio. I suoi dipinti fondono brillantemente cultura orientale e occidentale, insieme a completa integrità. Le opere sono per lo più basate …
Leggi tutto »I volti più belli dell’arte
11/02/2012 E’ ovviamente incompleta questa rassegna di volti meravigliosi. E’ solo un divertissment per godere della meraviglia lasciataci in eredità dai più grandi artisti della storia. Da Leonardo a Botticelli, da Hopper a Schiele.
Leggi tutto »