google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Brezza Cubana – Julio Larraz

27/02/2012 Julio Larraz è nato a Cuba nel 1944, ma solo nel ’67 ha cominciato a lavorare a tempo pieno come pittore. Ha molte caratteristiche tipiche dei pittori del Sudamerica: molto colore, bianchi smaglianti e visioni del mare davvero stupefacenti, ma a questo unisce il gusto e lo stile americano. Larraz infatti da tempo vive negli Stati Uniti. I suoi …

Leggi tutto »

Miti della Lunigiana – Raffaele De Rosa

  27/02/2012 Raffaele De Rosa rappresenta il mito contemporaneo. Cavalieri e dame, battaglie e incontri in boschi e foreste, sembrano rappresentare leggende antiche. E’ nato in Lunigiana e dunque si ispira a fatti favolosi che arrivano da quelle zone. E’ di un’eleganza e bellezza davvero degne di un Maestro del passato, ma con una impronta personalissima e assolutamente moderna.  

Leggi tutto »

Symphony Of The Dreams – Thomas Dodd

  27/02/2012 L’opera che Thomas Dodd crea è visionaria nella portata e nella natura dualistica luce e tenebre, vita e morte, bellezza e orrore esistono fianco a fianco, nelle sue creazioni temi mitologici e religiosi abbondano. A volte rendono omaggio alle tradizioni degli antichi maestri che influenzano la sua visione. Anche se la sua opera assomiglia molto alla pittura, in …

Leggi tutto »

A ritmo di blues – Robert Guinan

  27/02/2012 Robert Guinan è nato nel 1934 a Watertown (New York). L’oggetto del suo lavoro si ispira -ma non si limita- ad artisti di strada, musicisti, barflies, scene storiche, paesaggi e strutture edilizie. Lodato in Europa, ma ampiamente sconosciuto in patria. Il lavoro di Guinan ha qualità documentarie paragonate a “quella dei parigini demi-mondes come Toulouse-Lautrec.  

Leggi tutto »

Madonne ed eroi – John van der Valk

26/02/2012 John Van der Valk vede le sue opere a più livelli in una buona descrizione dove le donne sono apparentemente inaccessibili, come una sintesi delle varie fasi che ha attraversato. L’intuito gioca un ruolo considerevole nella materializzazione delle sue opere. L’artista vede raramente come la sua pittura finirà e spesso può solo dichiarare le sue scelte artistiche in retrospettiva. …

Leggi tutto »

Ombre di luci e d’acqua – Marc Dailly

26/02/2012 Originariamente indirizzato verso il disegno e l’ illustrazione Marc è tornato alla sua prima passione, la pittura. I suoi dipinti (acrilici o oli) ritraggono soprattutto le persone che ama oppure incontrate durante i suoi viaggi. Il suo interesse per soggetti umani lo rende un eccellente ritrattista.  

Leggi tutto »

Presadiretta – CULTURA A FONDO

Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 26/02/2012 In Italia sta la gran parte del patrimonio culturale del pianeta, ma abbiamo già dato prova di non sapere conservarlo. Che facciamo per fermare lo sfascio? A “Presadiretta” facce e voci di quanti si sono ribellati al declino: gli …

Leggi tutto »

Il segno, il tratto – Alberto Sughi

  25/02/2012 Alberto Sughi, nasce a Cesena nel 1928. Caratterizza la sua pittura un realismo crudo con tangenze espressioniste. Soggetti d’elezione sono interni e figure che esprimono disagio esistenziale, scene di vita borghese in chiave fortemente critica e ri­tratti. L’artista lavora per ampi cicli pittorici e disegnativi.  

Leggi tutto »

Donne e Madonne – Adrienne Stein

25/02/2012 Adrienne Stein è un giovane artista che vive e lavora a York. Fin da piccola, Adrienne ha coltivato la passione per il disegno e la pittura. Successivamente si è dedicata allo studio degli antichi maestri e la ricerca della forma classica. Si ispira alla bellezza, così come alle sue esperienze di viaggio, alle influenze letterarie, bibliche e leggendarie.  

Leggi tutto »

Lettera di un bambino al ministro dell’istruzione.

“Caro ministro Profumo sono un alunno della quinta e sono contento che sei venuto a visitare la nostra scuola. Il preside cerca di fare miracoli per noi. Abbiamo le maestre e di bidelli ce ne sono tre soli in tutta la scuola. Siamo senza riscaldamenti, abbiamo i bagni rotti, la palestre fuori uso, non abbiamo neanche una stanza per fare …

Leggi tutto »