google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Fantasia e mistero – Dan Griggs

03/03/2012 Non ci si può sottrarre alla fascinazione che ha su di noi il mistero. Dan Griggs ne fa ampio uso, anche se in modo discreto, senza esagerazioni. Nato nel 1948 a Las Cruces, New Mexico, Griggs è un altro artista che si ispira alla corrente figurativa, ma ci mette un tocco di gotico. Bellezza e inquietudine: una commistione che …

Leggi tutto »

Il futuro di Eva – Enric Aromi

03/03/2012 Enric Aromi Masriera è nato a Barcellona nel 1955, in una famiglia di artisti e artigiani. Ha sempre provato attrazione per le arti ed ha iniziato a lavorare come fotografo e la fotografia ha continuato ad influenzare il suo lavoro profondamente. Si è dato alla pittura con grande successo. Dal 2000 ha interamente dedicato il suo tempo a due …

Leggi tutto »

Camouflage – Luis Cornejo

  02/03/2012 Fascino, moda e un pò di Disneyland: il tutto condito da un’ottima mano e una grande ironia. Ecco la ricetta vincente di Luis Cornejo, pittore spagnolo di successo. Rende eleganti e desiderabili le sue Minnie e Biancaneve non stona nell’abito tradizionale indossato da una top model. La capacità di Cornejo è quella di combinare magistralmente acrilico e olio …

Leggi tutto »

Figure – Chaim Soutine

02/03/2012 Un grande pittore, amatissimo ovunque e quasi sconosciuto in Italia. Visse a Parigi e fu grande amico di Amedeo Modiglianii. Ma le sue origini sono russe. Nacque nel 1893 a Smilavichi, un piccolo villaggio dell’impero russo oggi in territorio bielorusso, in una famiglia ebrea di origine lituana. Le sue opere future risentiranno degli anni difficili della sua infanzia, caratterizzata …

Leggi tutto »

Rosso pompeiano – Francisco Benitez

  02/03/2012 Francisco Benítez è nato nel 1967 a Taos, New Mexico e risiede a Santa Fe, sempre in New Mexico, dove dipinge i suoi soggetti ispirati a Caravaggio. La sua vita e il suo lavoro sono segnati da svariati influssi -catalani, castigliani, portoricani e americani- e dai suoi svariati soggiorni in Campania, Sud della Francia, Spagna e New Mexico. …

Leggi tutto »

Pray – Santiago Carbonell

01/03/2012 E’ messicano Santiago Carbonell, ma la sua ricerca dell’antica arte dei maestri pittori, dal Barocco al Rinascimento è simile a molti altri pittori contemporanei. La sua è una pittura misteriosa e piena di suggestione, con molti riferimenti al mito. Le sue donne sono meravigliose madonne contemporanee.  

Leggi tutto »

L’isle – Cyn McCurry

  01/03/2012 Cyn è un’artista donna di grande sensibilità. Una visionaria che attinge anche lei al Barocco e dintorni. E’ un’eccentrica e afferma di raccontare nei suoi quadri se stessa o forse i suoi sogni e incubi. Ha una mano fantastica.  

Leggi tutto »

Hommage – Roberto Ferri

01/03/2012 Omaggio ad un maestro italiano straordinario, che si è sempre profondamente ispirato ai pittori del Barocco, ma anche ad altri antichi maestri del Romanticismo, l’accademismo, e Simbolismo (David, Ingres, Girodet, Gericault, Gleyre, Bouguereau, Moreau, Redon, Rops). La sua bravura non riguarda solo la tecnica, ma l’intensità e la profonda traccia che lascia nell’osservatore. Le sue figure, che sembrano quadri …

Leggi tutto »

Mi Angel – Angelo Alessandrini

01/03/2012 Angelo Alessandrini è un giovane pittore e scultore italiano dai molteplici talenti. Nei suoi quadri il segno è preciso e forte, eppure le sue immagini emanano dolcezza e delicatezza. La tecnica è precisa, la scelta è quella del realismo anche se il contesto dove colloca le sue figure è impalpabile, onirico.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – Studio Corea

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Il settimanale inglese ” Nature” rivela l’analisi di uno scienziato svedese che potrebbe rivoluzionare la sicurezza nucleare come la abbiamo conosciuta finora: La Corea potrebbe essere in grado di produrre armi nucleari di piccola potenza. Ne discutono in studio il Generale Carlo Jean, l’ analista strategico Alessandro Politi, la ricercatrice dell’ Enea Antonella De Ninno ed …

Leggi tutto »