google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Presadiretta – FUKUSHIMA ITALIA

Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 11/03/2012 Un anno fa il disastro di Fukushima e a “Presadiretta” un reportage in esclusiva dalla zona proibita attorno alla centrale e nelle aree annientate dallo tsunami.

Leggi tutto »

Pomeriggi d’artista – Alan Feltus

11/03/2012 Alan Feltus nasce a Washington nel 1943. Ha insegnato pittura nelle più prestigiose Università americane, ma dal 1987 vive ad Assisi con la moglie, Lani Irwin. E’ unico nel suo genere, che è figurativo, ma non realista, anche se ciò che rappresenta è legato alla sua attività e alla sua famiglia. E’ il tratto che lo rende unico.  

Leggi tutto »

Romantica pioggia – Daniel dell’Orfano

11/03/2012 Daniel dell’Orfano è un pittore newyorkese che aspira a fondere il fascino dell’antico, con una percezione artistica moderna. Tende a riportare sulla tela “attimi ” di vita di tutti i giorni, ma in particolare quelli romantici.  

Leggi tutto »

Sogni e miraggi – Sylvia Nitti

10/03/2012 Sylvia Nitti è nata a Lamarca a Cipro e qualcosa di quel Paese le è rimasto attaccato al pennello, anche se poi ha viaggiato molto. Ha vissuto in Italia, ha girato l’Europa ed esposto a New York. E’ una figurativa, ma non necessariamente realistica. I suoi soggetti sono spesso incorniciati da ambienti di fantasia, molto suggestivi e sognanti.  

Leggi tutto »

Harmonies – Vladimir Mukhin

10/03/2012 Vladimir Mukhin è nato nel 1971 in Karaganda, la SSR kazako. Ha studiato presso la Scuola Savitsky Penza Art e l’Accademia Russa di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca. Ha vinto numerosi e prestigiosi premi. Le sue opere si soffermano sulla bellezza femminile, con lo sguardo rivolto al passato. Come se la grazia e la bellezza non facessero più …

Leggi tutto »

Hommage – Charles Amable Lenoir

10/03/2012 Charles-Amable Lenoir (1860-1926) è stato un pittore francese. Come il suo mentore, William-Adolphe Bouguereau, era un pittore accademico e si dedicò prevalentemente a dipinti realistici, ritratti e scene mitologiche. In omaggio al suo fascino senza tempo, Lenoir fu nominato Chevalier de la Légion d’honneur nel 1903.

Leggi tutto »

Angelina Romano

Fucilata il 3 Gennaio 1862 a 8 anni e 2 mesi !! “……Ebbene, quella ragazzina di otto anni e due mesi, fu fucilata a Castellammare del Golfo, si chiamava Angelina Romano, stava giocando a Crì Crì quando fu presa dai bersaglieri. Aveva fame, era quasi l’una di pomeriggio, e i soldati del regio esercito italiano, comandati dal generale Quintini, le …

Leggi tutto »

L’eterno femminino – Amedeo Bocchi

09/03/2012 Amedeo Bocchi, un pittore poetico che ha saputo cogliere con grande maestria la grazia e la bellezza delle donne. Una bellezza che non si riscontra solo nelle fattezze esteriori. Operò a Parma soprattutto negli anni ’50, realizzando delle opere davvero intense e interessanti. L’intimismo è, nella pittura di Amedeo Bocchi, il carattere fondamentale, la più profonda sostanza poetica della …

Leggi tutto »

Passi leggeri – Fabio Calvetti

  08/03/2012 Fabio Calvetti nasce nel 1956 a Certaldo, in provincia di Firenze, dove vive e lavora. Esponente della nuova Figurazione italiana, nelle sue opere rappresenta l’attesa, l’assenza e i silenzi dell’anima. Spesso è protagonista una donna malinconica e sola calata in interni di case e bar sospesi in una dimensione atemporale. Altre volte protagonista è l’ambiente stesso, un scorcio …

Leggi tutto »

8 marzo le Donne nell’arte

08/03/2012 Per la festa internazionale della donna ho scelto alcuni tra i più bei ritratti femminili della storia dell’arte. Alcuni sono autoritratti, altri sono quadri dipinti da pittrici famose, altri ancora sono semplicemente un omaggio di grandi artisti all’eterno femminino. Ognuno di loro nasconde il mistero della donna e la bellezza esteriore quasi sempre ne rispecchia un’altra, interiore.  

Leggi tutto »