27/03/2012 Mersad Berber è nato nel 1940 in Bosnia. E’ conosciuto come uno dei più grandi artisti e grafici del mondo. Nel corso della sua carriera ha realizzato cicli di dipinti dedicati alla cronaca, alle sue radici bosniache, ed alla storia dal Medioevo al XX secolo. Le sue opere sono caratterizzate dalla mescolanza di motivi antichi con un commento moderno, …
Leggi tutto »Interiors – David Graeme Baker
27/03/2012 E’ un artista contemporaneo che si autodefinisce “semplice”: ritrae in modo realista scene, persone, paesaggi, interni, tuttavia la sua ricerca è ben più profonda. David vuole creare armonia e cogliere l’attimo in cui nasce un rapporto di emozione tra le cose. Il grande senso estetico e l’emozione che riesce a trarne ne fanno un pittore degno di attenzione.
Leggi tutto »Finis Austriae – Richard Gerstl
27/03/2012 Richard Gerstl è il figlio “sfortunato” della secessione viennese. Ebbe infatti una vita brevissima (1883-1908: 25 anni). Morì suicida dopo un amore sfortunato con la moglie di quello che era stato il suo grande amico ed estimatore: Arnold Schoenberg. Quando Mathilde dopo una breve fuga con lui decise di tornare in famiglia, lui si uccise nel suo studio. Di …
Leggi tutto »Mitteleuropa – Koloman Moser
26/03/2012 Koloman Moser detto Kolo nacque a Vienna nel 1868 e a Vienna morì nel 1918. Non fu solo un pittore, ma anche un designer e decoratore. Fu tra i fondatori della secessione viennese (di cui Klimt fu il rappresentante più noto). Originale, eclettico, cambiò più volte stili e progetti, restando sempre fedele al suo tratto elegante ed originale.
Leggi tutto »La fine dell’Impero – Joseph Southall
26/03/2012 Nato a Nottingham nel 1861, Southall trascorse gran parte della sua vita a Birmingham, dove aveva inizialmente studiato per diventare architetto, prima di cadere restare affascinato dalla pittura. Ha giocato un ruolo chiave nel rilancio delle tecniche medievali di tempera e pittura a fresco. C’è nelle sue opere un clima di nostalgia del passato di eroi ed eroine medioevali, …
Leggi tutto »Report – PREVIDENZA ASOCIALE
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 25/03/2012 Con la riforma Fornero, dal 1/01/2012 la pensione sarà definitivamente calcolata con il sistema contributivo: tanto versi tanto prenderai. E’ stato presentato come il sistema più equo e giusto per tutte le generazioni… Di Bernardo Iovene Come …
Leggi tutto »Verdes anos – Axel Rodriguez
25/03/2012 Fresco e passionale come pochi Axel Rodriguez, che fa delle espressioni e del movimento i suoi punti di maggior attrattività. E’ spagnolo e della sua terra riproduce le danze, le splendide donne, il colore. Una spettacolare galleria di personaggi, nei cui occhi si legge la voglia di vivere.
Leggi tutto »Sulle ali di Marianne – Marianne Stokes
25/03/2012 Marianne Stokes nacque a Preindlsberger nel sud dell’Austria ma studiò a Monaco di Baviera e in Francia. I suoi dipinti con gli anni hanno cambiato soggetto a poco a poco passando dal genere rustico, al romantico medievale sino ai temi biblici. La dolcezza, accompagnata dalla “fantasia” dei soggetti ha mostrato il fascino, la sensibilità e l’abilità di questa artista …
Leggi tutto »Opere – Josef Maria Auchentaller
25/03/2012 Josef Maria Auchentaller fu un pittore e grafico, nato a Vienna nel 1865. Lo si ricorda, anzitutto, per la sua collaborazione alla rivista culturale tedesca “Jugend”, nella quale il giovane, venendo a contatto con la Secessione di Monaco (1892-1896), iniziò a maturare la propria arte, attingendo dai miti dell’antichità e trasformandoli in simboli carichi e graficamente sintetici, attraverso l’attenuazione …
Leggi tutto »Solitude – Kai Samuels Davis
24/03/2012 Kai Samuels Davis è un artista di New York. Anche se non direttamente interessato, nei suoi quadri vi sono molti soggetti “cinematografici”. Utilizza il realismo espressivo, le sue immagini sono cerebrali e viscerali e spesso rappresentano uno stato d’animo di malinconia e solitudine.
Leggi tutto »