08/04/2012 Nato nel Massachusetts nel 1980 Michael Klein è un artista nascente del movimento realista classico, crea dipinti malinconici che danno la netta sensazione di una certa inquietante. Klein è cresciuto nel Midwest, dove ha sviluppato un legame speciale con la natura e il desiderio di descrivere accuratamente il suo mondo attraverso il suo lavoro. Ha iniziato la sua formazione …
Leggi tutto »Le donne di Hofer – Karl Hofer
08/04/2012 Pittore tedesco (Karlsruhe 1878 – Berlino 1955) Karl Hofer seguì dapprima l’indirizzo di H. Thoma e di A. Böcklin; ma a Roma (1903) si orientò verso una più concreta ricerca di plasticità e di grandiosità compositiva. A Parigi nel 1908, fu profondamente impressionato dalla pittura di P. Cézanne. Fu quindi tra i più autorevoli rappresentanti dell’espressionismo tedesco, mirando a …
Leggi tutto »Opere – Silvia Willkens
08/04/2012 Silvia Willkens è nata nel 1953 in Germania. E’ stata a lungo ispirata ai ritratti di donne del primo Rinascimento, in particolare, le figure di Giotto, oltre ad opere di maestri fiamminghi. Le donne ritratte hanno un sorriso sottile, con i loro capelli tirati e la fronte scoperta, con vari accessori per capelli. I ritratti sono spirituali, puri e …
Leggi tutto »Hommage – Francis Luis Mora
08/04/2012 Francis Luis Mora, (nato a Montevideo, Uruguay il 27 luglio 1874 – 5 giugno 1940) è stato un pittore ispanico-americano. E’ noto per i suoi dipinti e disegni raffiguranti la vita americana nel 20° secolo, la vita e della società spagnola, soggetti storici e allegorici, con murales, pittura da cavalletto e le illustrazioni. Giunto in Europa, soggiornò a lungo …
Leggi tutto »Passeggiando con Mr Proust – Louis Abel Truchet
07/04/2012 Louis Abel-Truchet (Versailles, 29 dicembre 1857 – Auxerre, settembre 1918) è stato un esponente del post-impressionismo. Abel-Truchet privilegia soggetti della moderna vita urbana di Parigi e specificamente il quartiere di Montmartre. È anche conosciuto come ritrattista e per i suoi paesaggi riportati dei suoi viaggi nel sud della Francia ed in Italia. Volontario all’inizio della Prima guerra mondiale è …
Leggi tutto »Buona Pasqua – Le meraviglie di Fabergé
07/04/2012 Tutti conoscono le meravigliose uova Fabergé, il massimo dell’eleganza per un dono di Pasqua. Ma i prezzi sono proibitivi. Pochi sanno che furono una realizzazione di una gioielleria ideata presso la corte dello zar di tutte le Russie ad opera di Peter Carl Fabergé. Fra il 1885 e il 1917 furono realizzate ben 57 di queste uova di Pasqua …
Leggi tutto »Opere – Otto Mueller
07/04/2012 Otto Mueller (Lubawka, 16 ottobre 1874 – Breslavia, 24 settembre 1930) era figlio di un ufficiale tedesco e di una donna di etnia Sinti. La personalità artistica di Otto Müller sarà marcata dalla fuga dal mondo rigido di suo padre verso l’universo appassionato di sua madre. Pittore della scuola “Die Brücke”, precursore dell’espressionismo in Germania, seguirà le tracce del …
Leggi tutto »L’età della bellezza – Edmond Aman Jean
07/04/2012 Pittore francese (1856-1936) fu un eccelso rappresentante del periodo della Belle Epoque. Dal 1890 fece parte della “secessione” neo-impressionista. Nel 1922, con E. Bernard, M. Denis e altri fondò la “nouvelle sécession”. Le sue prime opere risentono dell’influenza di Puvis de Chavannes e dei preraffaelliti; andò poi svolgendo una maniera decorativa fantasiosa e raffinata composizioni vagamente ispirate alle “fêtes …
Leggi tutto »Postimpressionisti – Henri Manguin
06/04/2012 Henri.Manguin (Parigi 1874 – Saint-Tropez 1949). Fu allievo di G. Moreau, come H. Matisse, G. Rouault e C. Camoin; fu tra i fauves che esposero al Salon d’automne nel 1905. Lavorò prevalentemente a Saint-Tropez, dipingendo con intenso cromatismo e solida strutturazione formale, memore della lezione di Cézanne.
Leggi tutto »Si fa sera – Cayley Robinson
06/04/2012 Cayley Robinson (1862-1927) è stato un pittore e disegnatore inglese di grande poesia. Molti dei quadri che sono presenti in questo video, erano esposti in un antico ospedale e ne rappresentano in modo delicatissimo, l’operosità e la solerzia di chi vi lavorava oppure il dolore dei ricoverati. La serie di dipinti fu eseguita per il Middlesex Hospital e si …
Leggi tutto »