google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Splendori nell’erba – Rae Sloan Bredin

11/04/2012 Rae Sloan Bredin (1881-1933] è stato un pittore americano, noto per la sua raffinatezza. A differenza di altri impressionisti, ha incorporato le sue figure in paesaggi che spesso includono donne e bambini oppure gruppi vestiti di colori delicati, a fronte di un sereno contesto di campagna.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – Cellulari, I pericoli di un nuovo inquinamento

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Innocente Marcolini, ex manager di una grande azienda di Brescia, dopo una dozzina d’anni di un uso molto intenso di cellulare e cordless per motivi di lavoro, viene colpito da un tumore al nervo trigemino. Il Tribunale di Brescia ha riconosciuto che il forte uso del cellulare di Innocente Marcolini è stata una delle cause che …

Leggi tutto »

Hats and hair – Edmund Tarbell

10/04/2012 Edmund Charles Tarbell (26 aprile 1862 – 1 agosto 1938) è stato un impressionista americano, ma fu incoraggiato a continuare i suoi studi a Parigi, Francia, allora centro del mondo dell’arte. Di conseguenza, nel 1883 entrò all’Académie Julian per studiare sotto Gustave Boulanger e Jules-Joseph Lefebvre. Nel 1891 Il suo dipinto intitolato “Nel frutteto” stabilì la sua fama di …

Leggi tutto »

Danza di primavera – Julius LeBlanc Stewart

10/04/2012 Julius LeBlanc Stewart (6 settembre 1855, Philadelphia, Pennsylvania – 5 gennaio 1919, Parigi, Francia), è stato un americano che ha trascorso la sua carriera a Parigi. La ricchezza della famiglia Stewart gli permise di vivere una vita rigogliosa e a dipingere ciò che più gli piaceva. In tarda età, si rivolse a temi religiosi, ma è ricordato per i …

Leggi tutto »

Reinventarsi – Leo Gestel

10/04/2012 Leo Gestel (11 novembre 1881, Woerden – 26 novembre 1941, Hilversum ) è stato un pittore olandese che ha sperimentato cubismo, espressionismo, futurismo e postimpressionismo. Insieme a Piet Mondrian è stato tra i maggiori artisti del modernismo olandese. Gestel fu istruito nell’arte da suo padre, Willem Gestel, il direttore di una scuola d’arte, e da suo zio, Dimmen Gestel, …

Leggi tutto »

Tribute – John Lavery

  09/04/2012 Sir John Lavery (Belfast 1856 – Kilkenny, Irlanda, 1941). Studiò a Glasgow, Londra e Parigi, affermandosi tra i ritrattisti più in voga del mondo elegante internazionale (Anna Pavlova, Londra, Tate Gallery, ecc.). Eseguì anche paesaggi d’ispirazione impressionista. Rappresentante tra i maggiori di quella corrente romantica.  

Leggi tutto »

Incontro – Henri Gervex

09/04/2012 Henri Gervex (Parigi, 10 dicembre 1852 – Parigi, 7 giugno 1929). Debutta al Salon del 1873, nel palazzo degli Champs-Elysées, con una Bagnante addormentata e l’anno dopo ottiene la medaglia di seconda classe per il Satiro e menade – acquistato dallo Stato per il palazzo del Luxembourg – dove il nudo richiama l’insegnamento di Cabanel. Nel 1876 conosce Manet …

Leggi tutto »

I luoghi dell’anima – Jean Mannheim

  09/04/2012 Jean Mannheim (1863-1945) è stato un pittore americano di origine tedesca. Pur essendo nato in California, si arruolò nella prima guerra mondiale e soggiornò a lungo in Germania e Parigi. Prediligeva i paesaggi, ma si specializzò anche in splendidi ritratti. Le sue caratteristiche di maggior pregio sono sicuramente la cura del dettaglio e la colorazione realistica.  

Leggi tutto »

Il tempo ritrovato – Gaston La Touche

09/04/2012 La Touche (Saint-Cloud 1854 – Parigi 1913) fu allievo di E. Manet, dipinse, ispirandosi ad A. Watteau, soprattutto scene di grande eleganza e fantastiche. Paesaggi, ritratti pieni di luce, incontrarono un immediato successo presso la Società Nazionale di Belle Arti di Parigi, ma lui nel 1891, brucia tutti i quadri che di cui non è soddisfatto. Per fortuna ne …

Leggi tutto »