13/04/2012 Sir George Clausen (18 aprile 1852-1944) fu un artista che sperimentò molte tecniche, dall’olio su tela all’acquarello, sino alle litografie. Nato a Londra, figlio di un decoratore, dopo i primi anni di studio in Inghilterra, si trasferì a Parigi studiando con Bouguereau e Robert Fleury. Era un ammiratore del naturalismo del pittore Jules Bastien-Lepage.Clausen è diventato uno dei più …
Leggi tutto »Finding neverland – Tara Juneau
13/04/2012 Tara Juneau è una giovane pittrice che vive e lavora a Shawnigan Lake BC. Ha studiato con artisti di fama mondiale e con Anthony Ryder a Santa Fe in New Mexico, così come con Jeremy Lipking in California. Tara vede il suo lavoro come un continuo rapporto con se stessa in continua evoluzione, con il mondo naturale e …
Leggi tutto »Poesie senza parole – Guy Orlando Rose
13/04/2012 Guy Rose (3 marzo 1867 – 17 novembre 1925) è stato un impressionista americano riconosciuto come uno dei migliori del suo tempo. Visse a New York, ma anche a Parigi. Proprio le sue opere parigino mostrano l’influenza del “master” Claude Monet, che divenne suo amico e mentore.
Leggi tutto »L’inchiesta – La strage di Piazza Fontana
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Il film di Marco Tullio Giordana “Romanzo di una strage” sulla strage di Piazza Fontana ha aperto una discussione sugli effetti positivi e negativi sulla conoscenza dei fatti che provoca una ricostruzione cinematografica di un evento di cronaca di 40 anni fa’. Ne parlano in studio Guido Calvi ai tempi avvocato dell’anarchico Pietro Valpreda, Giugliano Spazzali …
Leggi tutto »Sognando l’estate – Karoly Ferenczy
12/04/2012 Károly Ferenczy (8 febbraio 1862 – 18 marzo 1917) ungherese, fu l’esponente di spicco della cosiddetta colonia di artisti Nagybánya (attualmente Baia Mare in Romania), fin da quando la colonia è stata fondata nel 1896. E’ considerato il padre dell’ impressionismo e post-impressionismo ungherese , e come un artista eccezionale e leader maestro della colonia degli artisti, Ferenczy è …
Leggi tutto »L’infanzia del mondo – Sophie Gengembre Anderson
12/04/2012 Sophie Gengembre Anderson (Parigi, 1823 – Falmouth, 10 marzo 1903) è stata una pittrice britannica. Le sue opere, raffiguranti bambini e donne, vengono associate al movimento prerrafaelita. I suoi primi lavori mostrano una forte attenzione per il dettaglio botanico, in comune con i Preraffaelliti.
Leggi tutto »Lezioni di stile – Violet Oakley
12/04/2012 Violet Oakley (10 giugno 1874 – 25 febbraio 1961) è stata un’ artista americana nota soprattutto per i suoi murales e i suoi lavori in vetro colorato, ma è stata anche una notevole pittrice. Fortemente influenzata dai preraffaelliti, Oakley utilizza il colore, catturandone la luminosità, e facendo trapelare anche le sue convinzioni filosofiche. Fu anche una pacifista, femminista …
Leggi tutto »Nel salotto di Mary – Mary Minifie
11/04/2012 Abile ritrattista americana contemporanea, Mary Minifie ha una splendida mano realista. E’ stata educata al Wellesley College e ha conseguito un MFA alla Boston University School of Fine Art. Ha vissuto e lavorato all’estero, al Cairo, in Egitto, Oxford, Inghilterra, e Vienna, Austria, esponendo ampiamente.
Leggi tutto »Il Sacro e il Profano – Ivan Kramskoy
11/04/2012 Ivan Nikolaevich Kramskoi (8 giugno 1837 – 6 aprile 1887) fu un pittore e critico d’arte russo. Era un leader intellettuale del movimento russo “un’arte democratica” nel 1860-1880. Influenzato dalle idee del rivoluzionario russo democratici, Kramskoi affermò il dovere verso la società dell’artista, fu ispirato ai principi del realismo, e convinto della sostanza morale e la nazionalità d’arte. Divenne …
Leggi tutto »Omaggio – Cecilia Beaux
11/04/2012 Cecilia Beaux (Filadelfia, 1 maggio 1855 – Gloucester, 17 settembre 1942) inizia la sua attività artistica dipingendo su porcellana e producendo litografie e disegni. Il suo primo importante ritratto a olio è Last Days of Infancy, del 1885, in collezione privata. Trasferitasi a Parigi, studia ancora all’Académie Julian e all’Académie Colorossi dal 1888 al 1889 con i pittori …
Leggi tutto »