22/04/2012 Elin Danielson Gambogi (Normark 1861 – Antignano LI 1919) fin dalla sua infanzia, mostra un talento naturale per l’arte così nel ’76, quindicenne si trasferisce a Helsinki per studiare Belle Arti. Anche lei passa un lungo periodo a Parigi, poi si trasferisce in Italia, a Firenze, per studiare i grandi maestri. Durante l’estate, andata a Antignano a prendere le …
Leggi tutto »Waltz of Life – Emile Friant
22/04/2012 Émile Friant (Dieuze, 16 aprile 1863 – Paris, 9 giugno 1932) è stato un pittore francese. Studente presso l’École des Beaux-Arts di Nancy, si trasferisce a Parigi dove frequenta l’atelier di Alexandre Cabanel. Le sue opere ispirate alla vita quotidiana e condotte con attento naturalismo riscuotono grande successo.
Leggi tutto »Hommage – Valentin Serov
22/04/2012 Valentin Serov (1865-1911) è stato un celebre pittore e grafico russo. Nacque a San Pietroburgo ed era figlio del noto compositore e critico musicale A. Serov nonché di un’esperta pianista, allieva dello stesso A.Serov. Valentin Serov cominciò a dipingere sin da piccolo. Nel 1872, assieme ai genitori, partì per Monaco di Baviera, dove portò a termine la scuola elementare. …
Leggi tutto »Laudamus Feminam – Franciszek Zmurko
21/04/2012 Francis Zmurko (Leopoli 1859 – Varsavia 1910) è stato un pittore polacco della Bella Epoque. Ha imparato a dipingere a Lvov, ha proseguito presso l’Accademia di Belle Arti, tra il 1875 e il 1879 a Vienna e Monaco di Baviera. Nel 1882 si stabilì a Varsavia. Ha aggiunto ai temi classici, orientali e biblici, la pittura di genere e …
Leggi tutto »Assorte nel sogno – Louise Camille Fenne
21/04/2012 Louise Camille Fenne – (1972) danese, ha iniziato la sua carriera a Copenhagen. Dopo aver terminato il liceo, ha soggiornato a Aix-en-Provence in Francia per un anno di intenso studio di pittura e disegno. Tornando a Copenaghen, ha continuato la sua formazione, fino a quando nel 1995 ha deciso di andare in Italia. All’Accademia d’Arte di Firenze, ha incontrato …
Leggi tutto »Il tempo ritrovato 1 – Irving Ramsay Wiles
20/04/2012 Irving Ramsey Wiles (8 aprile 1861 – 1948) fu un artista statunitense di Útica, New York. Apprese i primi rudimenti di pittura dal padre Lemuel Maynard Wiles. Ma in seguito studiò con celebri maestri come James Carroll Beckwith, William Merritt Chase, e piu’ tardi a Parígi con Carolus Duran. All’inizio fu soprattutto un illustratore, ma in seguito ebbe grande …
Leggi tutto »La mano gentile – Charles Weed
20/04/2012 Nato negli Stati Uniti nel 1970, Charles Weed ha condotto sempre una vita nomade, alla ricerca delle opere dei grandi maestri. Ha soggiornato a lungo in Italia, prima di far ritorno in patria e l’influenza dei pittori italiani si nota nei suoi quadri in modo evidente. In Inghilterra ha dipinto soprattutto paesaggi, a Firenze, dove è ritornato, ha cominciato …
Leggi tutto »L’inchiesta – Finanziamento pubblico ai partiti
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nello studio delle inchieste di Rainews si discute di “finanziamento pubblico ai partiti” e di “tasse” con SERGIO RIZZO autore assieme a GianAntonio Stella del libro “Licenziare i padri eterni” BRUNO TINTI autore del libro “La rivoluzione delle tasse” PETER GOMEZ autore assieme a Gianni Barbacetto e Marco Travaglio del libro “Mani Pulite la vera storia” …
Leggi tutto »Sette Anime – Charles Dwyer
19/04/2012 Charles Dwyer è nato nel Wisconsin nel 1961 e si è laureato nel 1984 in Belle Arti presso la Scuola di Milwaukee Art and Design. Dopo aver viaggiato attraverso l’Europa, Dwyer si è concentrato sul restauro e la conservazione di alcuni dei dipinti più prestigiosi. Dwyer ha una grande padronanza del disegno e della figura femminile. Le sue opere …
Leggi tutto »Fascino antico – James Jebusa Shannon
19/04/2012 Sir James Jebusa Shannon (1862-1923), anglo-americano, nacque a Auburn, New York, poi si trasferì in Canada. Ben presto divenne uno dei ritrattisti più importanti a Londra. E’ stato uno dei primi membri della New Art Club inglese, membro fondatore della Royal Society of Portrait Painters e nel 1897 è stato eletto un socio della Royal Academy.
Leggi tutto »