google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Belle Epoque – Herman Jean Joseph Richir

01/05/2012 Herman Jean Joseph Richir (1866-1942) pittore belga, vissuto a cavallo di due secoli che hanno segnato grandi novità nella pittura, spazia dalle scene allegoriche e mitologiche, ai nudi ma fu anche ritrattista di grande talento. E’ considerato anche tra i migliori pittori di donne. L’opera di Richir è l’opposto di quella un rivoluzionario: emana fiducia e la soddisfazione del …

Leggi tutto »

L’inchiesta – Padroni del proprio destino *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 A volte può succedere che iniziative assunte in momenti di gravi difficoltà, come una grave crisi aziendale, possano trasformarsi in una grande opportunità. L’inchiesta racconta come alcune cooperative sociali, formate da ex dipendenti, stiano sperimentando la pratica dell’auto-imprenditorialità. E’ il caso della catanese Cesame, azienda leader nei prodotti sanitari, ma anche della Cooperativa Cantieri Megaride di …

Leggi tutto »

Alla corte dello zar – Pietro Antonio Rotari

30/04/2012 Pietro Rotari (Verona, 1707 – San Pietroburgo, 1762) nacque da una famiglia nobile, il conte Rotari frequentò dapprima l’incisore Robert van Auden Aerd (giunto a Verona al seguito del mecenate e vescovo Francesco Barbarigo), per poi passare nella scuola del pittore veronese Antonio Balestra. Il suo percorso lo porta lontano, alla corte dello zar a San Pietroburgo. Forse per …

Leggi tutto »

Report – I CONSORZIATI

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 29/04/2012 Le casse del comune di Roma non navigano certo in buone acque, il debito del Campidoglio supera i 12 miliardi di euro e c’è il rischio che da settembre gli stipendi non vengano pagati. Una parte dei …

Leggi tutto »

Report – DOLCE E’ LA VITA

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 29/04/2012 L’inchiesta, attraverso la storia esemplare dell’additivo più utilizzato nell’alimentazione (l’aspartame, un dolcificante artificiale), mostra le debolezze di un sistema di controllo che non tutela adeguatamente la nostra salute. Infatti le industrie, per inserire nell’alimentazione una nuova sostanza, …

Leggi tutto »

Ninfe – Elisabetta Trevisan

29/04/2012 Elisabetta Trevisan è nata a Merano nel 1957. Ha studiato arte a Padova. Lirica ed onirica, la pittura di Elisabetta Trevisan solleva dolcemente il veli della realtà accostandoci sommessamente ai segreti della vita racchiusi nei semplici gesti del quotidiano. Attraverso diaframmi caledoiscopici con stupore e leggerezza ci accompagna verso momenti di armonia e serenità. Una pittura fatta di luce, …

Leggi tutto »

Hommage – Józef Mehoffer

29/04/2012 Józef Mehoffer (Ropczyce, 19 marzo 1869 – Wadowice, 8 luglio 1946) è stato un artista, pittore e decoratore polacco, ed uno degli artisti principali esponenti del movimento della Giovane Polonia. Mehoffer cominciò a dedicarsi a ritratti di personaggi storici., in seguito s’impegnò anche nell’arte grafica. Grande notorietà gli diede la vetrata nella chiesa gotica di Friburgo, la Collegiata di …

Leggi tutto »

Piccole regine – Titti Garelli

29/04/2012 Titti Garelli è nata a Torino dove vive e lavora. Ha studiato al Liceo Artistico di Torino, sotto la guida del pittore Sergio Saroni e all’Accademia Albertina di Belle Arti. Dopo aver lavorato nel settore pubblicitario, nel 1990 inizia ad esporre i suoi lavori nelle Gallerie d’Arte in Italia e all’Estero.  

Leggi tutto »

Farfalle – Ekaterina Panikanova

28/04/2012 Ekaterina Panikanova, nata a San Pietroburgo nel 1975 vive e lavora tra Roma e San Pietroburgo. All’età di soli 5 anni partecipa alla prima mostra nel Museo Ermitage di San Pietroburgo. Ha vinto numerosi premi internazionali. Il suo stile è surreale, estremamente suggestivo.  

Leggi tutto »