06/06/2012 Marie Bashkirtseff ( 24 novembre 1858 – 31 ottobre 1884) ucraina di nascita, è stata una diarista, pittrice e scultore. Nata Maria Konstantinovna Baskirceva a Gavrontsi nei pressi di Poltava, da una famiglia nobile e facoltosa, crebbe all’estero, viaggiando con la madre nella maggior parte dell’Europa. Nella sua breve vita ebbe modo di eseguire ugualmente una mole notevole di …
Leggi tutto »L’inchiesta – Attilio Manca e l’ombra del boss
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Sempre più elementi concorrono a modificare le motivazioni della morte di Attilio Manca, il giovane urologo siciliano trovato morto a Viterbo il 12 Febbraio 2004. Non si tratterebbe di suicidio per iniezione volontaria di eroina come supposto dalla Procura di Viterbo ma secondo la famiglia l’ ipotesi sarebbe quella di un omicidio per cancellare le tracce …
Leggi tutto »Prima del futuro – Oscar Ghiglia
05/06/2012 Oscar Ghiglia (Livorno, 23 agosto 1876 – Firenze, 1945) è stato un pittore italiano, fu tra i maggiori esponenti della corrente dei postmacchiaioli, nata in seguito all’influenza dei macchiaioli. E’ il punto di passaggio tra i macchiaoli e quello che poi si tramutò in futurismo ed altri correnti contemporanee. Stupendo nel ritrarre scene familiari in cui appare spesso la …
Leggi tutto »Ballata del tempo perduto – Eva Bonnier
05/06/2012 Eva Fredrika Bonnier (Stoccolma, 17 novembre 1857 – Copenaghen, 15 gennaio 1909) è stata una pittrice, paesaggista, ritrattista e filantropa svedese. Di grande talento, ritrattista capace di cogliere lo spirito dei suoi soggetti. Visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, in un periodo davvero straordinario per l’arte figurativa. E pur essendo donna, riuscì a lasciare la sua impronta.
Leggi tutto »Tra due mondi – Zhong Yang Huang
04/06/2012 La luce è il grande dono che Zhong ci fa in ogni suo quadro. Nasce nel 1949 a Guangzhou, in Cina. Dall’età di quattro anni, i genitori lo incoraggiano a disegnare e dipingere. All’età di otto anni, Yang inizia la sua formazione in pittura tradizionale cinese e calligrafia. Istruttori e compagni erano messi in soggezione dal suo talento …
Leggi tutto »Cosmo – Il terremoto dell’Emilia
Sappiamo abbastanza di ciò che avviene sotto i nostri piedi o la ricerca e la prevenzione sono ancora gravemente arretrate?
Leggi tutto »Off the Report – Seconda puntata
03/06/2012 La seconda puntata di Off the Report mette sotto la lente di ingrandimento la comunità Damanhur, una setta new age che ha creato un sistema di potere politico ed economico in Piemonte. Circa mille persone che si ispirano all’esoterismo e ad uno stile di vita ecosostenibile, guidate da un leader che si sposta in elicottero e si fa chiamare …
Leggi tutto »Uomini, donne e altri animali – Brian Denington
03/06/2012 Brian Denington è nato nel 1944 a Glastonbury, Somerset. Ha studiato arte e illustrazione presso il sud-est Essex School of Art. Ha lavorato per qualche tempo come grafico in uno studio di design di Londra prima di spostare i suoi interessi verso l’illustrazione figurativa e la ritrattistica. Dopo essersi trasferito in Francia ha dato meno importanza ai ritratti, e …
Leggi tutto »La terra dei tulipani – George Hitchcock
03/06/2012 George Hitchcock (pittore americano, 1850-1913) si laureò all’ Università di Manitoba, e alla Harvard Law School nel 1874. Poi si trasferì a Parigi e divenne allievo di Gustave Boulanger e Jules-Joseph Lefebvre. Al celebre Salon di Parigi del 1885 si fece notare con il suo “Tulipano crescente”, di un giardino olandese. A lungo dipinse nel Paesi Bassi. Per anni …
Leggi tutto »Hommage – Louise Catherine Breslau
02/06/2012 Louise Catherine Breslau (6 dicembre 1856 – 12 maggio 1927) fu un’ artista tedesco / svizzera. Nata a Monaco di Baviera, in Germania trascorse la sua infanzia a Zurigo, e da adulta a Parigi. Affetta da asma per tutta la vita, Breslau cominciò a disegnare già da bambina per passare il tempo durante la degenza a letto. Anche se …
Leggi tutto »