google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Il bello delle donne – Ivana Kobilca

20/07/2012 Ivana Kobilca visse, lavorò e studiò nelle maggiori città europee di fine ottocento, tra queste Vienna, Sarajevo, Berlino, Parigi e Monaco di Baviera. Fu una delle maggiori interpreti del realismo in Slovenia.  

Leggi tutto »

Regal portraits – Herbert James Gunn

  16/07/2012 Nato a Glasgow in Scozia nel 1893, Herbert James Gunn, si trasferì presto a Parigi, dove studiò all’Accademia Julian. E’ nel registro dei pochi artisti autorizzati a ritrarre la famiglia reale inglese, di cui nel video si possono vedere numerosi ritratti, non solo della regina, ma anche della sua corte. La sua eleganza lo contraddistingue.  

Leggi tutto »

Madame Nostalgie – Lee Lufkin Kaula

  14/07/2012 Lee Lufkin Kaula (1865 – 1957) è stata una pittrice americana. Nata a Erie, Pennsylvania, Lee Kaula divenne una pittrice impressionista conosciuta per i paesaggi luminosi e scene di villaggi. Aveva una famiglia benestante, così lei non aveva preoccupazioni finanziarie. In primo luogo ha studiato con Charles Melville Dewey a New York e poi lei e un amico, …

Leggi tutto »

Realismo americano – Thomas Eakins

13/07/2012 Thomas Cowperthwait Eakins (Filadelfia, 25 luglio 1844 – Filadelfia, 25 giugno 1916) è stato un pittore, fotografo, scultore ed educatore artistico statunitense. Fu uno dei più grandi pittori americani del suo tempo, un insegnante innovativo ed un realista senza compromessi. Fu anche il più trascurato maggior pittore della sua epoca negli Stati Uniti d’America. Presi in massa, i ritratti …

Leggi tutto »

L’inchiesta – Non solo Cosa Nostra

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Luigi Bonaventura, boss pentito delle ‘ndrine, parla delle pressioni della Comunità europea sull’Italia per interrompere la scia di sangue all’indomani della strage di Duisburg del 15 agosto 2007. E di come la trattativa abbia avuto successo nel resto d’Europa, ma non in Italia, dove la nuova cupola calabrese si starebbe preparando a una nuova stagione di …

Leggi tutto »

Making faces – Edwin Harris

  02/07/2012 Edwin Harris 1856 – 1906 pittore inglese. Forse influenzato dal suo matrimonio con la nipote di un mercante d’arte si specializzò prevalentemente in piccoli dipinti, per lo più affascinanti soggetti locali. Pur senza pretese le sue opere sono deliziose, ricche di fascino e di grande grazia.  

Leggi tutto »

Figure in ombra – Alexandre Pavlenko

02/07/2012 Il giovane pittore ucraino (nato a Kiev) Alexandre Pavlenko è partito dallo studio delle icone della tradizione, per volgersi verso un suo mondo interiore, dove prevalgono gli elementi naturali, le luci e soprattutto le ombre, da cui emergono figure di donne che con la natura sembrano essere unite da un legame indissolubile.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – I dilemmi dell’Euro

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Elezioni in Grecia, G 20, vertice di Roma e Consiglio europeo. Queste le tappe della settimana cruciale dell’Euro. Unione fiscale e bancaria, maggiori poteri per la BCE, Tobin tax e pacchetto per la crescita sono le principale proposte per salvare la moneta unica. Saranno attuate? Basteranno? Sul tema abbiamo intervistato i maggiori analisti geopolitici italiani. http://youtu.be/5lcdXBDq014 …

Leggi tutto »

Weimar – Jeanne Mammen

27/06/2012 Jeanne Mammen (* 21 novembre 1890 in Berlino , † 22 aprile 1976 ibidem) fu pittrice e grafica all’epoca di Weimar. Il suo lavoro è emerso nel contesto della Nuova Oggettività, e il simbolismo. I personaggi femminili, appaiono per lo più dipinti, spesso audaci e e quasi virili. Tenne scena a Berlino, finché i nazisti non la esiliarono. E’ …

Leggi tutto »