13/08/2012 George Wesley Bellows (Columbus, 1882 – New York, 1925) pittore realista americano che apparteneva alla Ash-can School di New York, ha successivamente sviluppato il suo stile personale. E’ stato un ritrattista notevole, innovò la pittura del XIX introducendo elementi modernisti nel suo lavoro. E’ considerato uno dei migliori pittori realisti americani del ventesimo secolo e il suo lavoro è …
Leggi tutto »Il segno misterioso – Mikhail Vrubel
12/08/2012 Mikhail Aleksandrovich Vrubel (17 marzo 1856 – 14 aprile 1910) è generalmente considerato tra i pittori russi del movimento simbolista. In realtà, deliberatamente stava in disparte dalle tendenze dell’arte contemporanea, l’origine del suo stile insolito va ricercata nella tarda pittura bizantina e del primo Rinascimento.
Leggi tutto »Dreamscape – Aron Wiesenfeld
09/08/2012 Nato nel 1972 a Washington, di origine ebraica, Aron Wiesenfeld ritrae un mondo cupo, pieno di immagini enigmatiche, a volte inquietanti. I paesaggi, sia quelli urbani che campestri, hanno un aspetto desolato. I suoi ritratti sono sempre molto interessanti e pieni di significato simbolico. Di un realismo che sconfina nel surreale.
Leggi tutto »Alex Schwazer
Fa ancora più male, perchè ha quella faccia da bravo ragazzo, che piace sia alle mamme che alle figlie. Poi quella pubblicità, il latte genuino, i boschi verdi, i kinder pinguino. Da angelo a demonio, perchè ci sentiamo traditi, perchè ancora una volta ci hanno sporcato una illusione, quella della purezza dello sport, che non è puro come ben sappiamo, …
Leggi tutto »La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà.
La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà. (Isabel Allende)
Leggi tutto »Cieli di Bretagna – Wadyslaw Slewinski
06/08/2012 Wadyslaw Slewinski (1854 – 1918) è stato un pittore polacco.Fu uno degli studenti di Gauguin ed artista di primo piano del movimento della Giovane Polonia. L’incoraggiamento di Gauguin spinse Slewinski a dedicarsi all’arte. Trascorse molto tempo con Gaugin a Parigi e, dal 1889, a Pont-Aven e Le Pouldu, in Bretagna. Nel 1891 Gauguin dipinse un ritratto di Slewinski. Durante questo …
Leggi tutto »La bambina di Hiroshima
I bambini morti nessuno riesce a vederli
Leggi tutto »Campagna in controluce – Daniel Ridgway Knight
05/08/2012 Daniel Ridgway Knight (15 marzo 1839 – 9 marzo 1924) artista nato a State College, Pennsylvania. Dopo il 1872 visse in Francia. Dipinse contadine con grande successo popolare. E’ noto anche come pittore di paesaggi.
Leggi tutto »Vieuxtemps’s Regrets – Carl von Marr
03/08/2012 Carl von Marr (14 febbraio 1858 – 10 luglio 1936) nacque a Milwaukee, Wisconsin, figlio di un incisore. Fu allievo di Henry Vianden in Milwaukee, di Martin Schauss in Weimar, di Karl Gussow in Berlino, e successivamente di Otto Seitz, e Gabriele e Max Lindenschmitt presso la Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera. Tra i suoi soggetti, …
Leggi tutto »Il colore del silenzio – Eric Wallis
02/08/2012 Eric Wallis (Logan, Utah – USA, 1968) ha iniziato la pittura ad olio all’età di sette anni e la pittura en plein-air insieme al padre, Kent R. Wallis. All’inizio prediligeva scene di paesaggio semplici, e pien di sentimento. Eric divenne un bambino prodigio a fianco del padre esperto. Numerosi i riconoscimenti ottenuti da Eric già negli anni della scuola. …
Leggi tutto »