La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nella graduatoria degli sprechi delle regioni italiane non c’è solo il Lazio ma anche la Regione Siciliana che detiene numerosi record in Negativo come quello del maggior numero di deputati, che sono ben 90, e che se assenti vengono comunque pagati dalla regione.
Leggi tutto »Donna di fiori – Auguste Toulmouche
30/09/2012 Auguste Toulmouche (Nantes, 21 settembre 1829 – Parigi, 16 ottobre 1890) è stato un pittore francese.Toulmouche è giudicato il pittore della parigina: Émile Zola scrive delle «deliziose bambole di Toulmouche». Tra i pittori più celebri del Secondo Impero, come Alfred Stevens, Jean-Léon Gérôme o William Bouguereau, la sua notorietà si offuscò poco a poco, come tutti i pittori accademici …
Leggi tutto »Canto d’autunno – Albert Gustaf Aristides Edelfelt
30/09/2012 Albert Gustaf Aristides Edelfelt (21 luglio 1854 – 18 Agosto 1905) pittore finlandese, nacque a Porvoo. Il poeta Johan Ludvig Runeberg, che era un amico di famiglia, ebbe una grande influenza su di lui e un impatto duraturo su Edelfelt, che di volta in volta si rivolse a scene di storia finlandese nei suoi dipinti. Edelfelt illustrò anche il …
Leggi tutto »Report – OGGI NEGLI ENTI
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 30/09/2012 Dietro le vicende giudiziarie che hanno coinvolto la Regione Lazio, quelle della Lombardia e della Puglia, ce ne sono altrettante che interessano gli amministratori di province e piccoli comuni. Si calcola che solo per il reato di corruzione …
Leggi tutto »Report – OGGI IN PARLAMENTO
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 30/09/2012 Sono 13 anni che il Consiglio d’Europa chiede invano all’Italia di recepire e ratificare la Convenzione Civile e Penale di Strasburgo sulla corruzione. Secondo la Corte dei Conti, il costo della corruzione per il nostro Paese è di …
Leggi tutto »Miroirs – Michael Klein
29/09/2012 Michael Klein è un pittore americano contemporaneo, realista. La sua arte, meticolosamente eseguita, mostra una padronanza meravigliosa di colore sottile e controllo di tono che smentisce la sua giovane età. Non ancora trentenne, Klein ha già accumulato una mole incredibile di lavoro.
Leggi tutto »I bambini – Albert Samuel Anker
28/09/2012 Albert Samuel Anker (1.4.1831 — 16.7.1910) è stato un pittore ed illustratore svizzero, che è stato chiamato il “pittore nazionale” della Svizzera perché produsse rappresentazioni popolari sulla vita dei villaggi svizzeri nel del XIX secolo. Nato a Ins, figlio del veterinario Samuel Anker (allora membro della assemblea costituente del Cantone di Berna), Anker ha frequentato la scuola a Neuchâtel, …
Leggi tutto »L’inchiesta – Questa bolletta l’ho già pagata
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Quanti cittadini si trovano a pagare due volte le stesse bollette per errori dei sistemi informatici? Da questa estate le cose sono cambiate: Agenzia Digitale ed Agenda Digitale aprono le pubbliche amministrazioni all’open source. http://youtu.be/HP7gXRdpgcM
Leggi tutto »Sfumature – Charles Edward Perugini
25/09/2012 Charles Edward Perugini (1 settembre 1839 – 22 Dicembre 1918), originariamente Carlo Perugini, era un italiano nato a Napoli ed affermatosi in Inghilterra divenendo un pittore tipico del periodo vittoriano. Studiò e si formò in Italia con Giuseppe Bonolis e Giuseppe Mancinelli, e a Parigi con Ary Scheffer. Divenne un protetto di Lord Leighton, che lo portò in Inghilterra …
Leggi tutto »Vaccini pediatrici – Sì/No ?
Mentre incalza la guerra per aumentare a forza la copertura vaccinale della popolazione, con lauti premi in denaro ai medici pediatri “virtuosi” … sono numerose le famiglie che vorrebbero ragguagli su come manifestare alle autorità sanitarie il dissenso alle vaccinazioni pediatriche per i propri figli. Premesso che tale pratica è ormai del tutto legittima, in forza della mutata sensibilità collettiva …
Leggi tutto »