google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – Ddl federalismo

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Il disegno di legge sulla riforma del federalismo è ancora oggetto di discussione, in particolare il ruolo della corte dei conti nel controllo dell’operato delle regioni sembra assente dalla nuova bozza del ddl. Ne parlano in studio Giuseppe Pisauro professore di teoria della finanza all’ Università La Sapienza, Stefano Feltri giornalista de Il fatto quotidiano, Alessandro …

Leggi tutto »

Bourrée fantasque- Lillian Mathilde Genth

  11/10/2012 Lillian Matilde Genth, (1876-1953). Durante la sua vita è stata considerata la pittrice di maggior successo di nudi femminili in America. Nota per i suoi studi di nudi in poetiche situazioni pastorali, Genth era anche una ritrattista di grande successo. Nata a Philadelphia nel 1876, studio’ in patria e all’estero. Ricevette una borsa di studio alla Scuola di …

Leggi tutto »

La Trasformazione – Leilani Bustamante

11/10/2012 Leilani Bustamante è nata a Santa Rosa, in California. Si è laureata o presso l’Academy of Art University. Attualmente vive e lavora a San Francisco. Il valore stabilito dalla società della “bellezza ideale” la coinvolge. Bustamante provoca questa illusione esponendo e accentuando la naturale asperità della natura umana.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – Sanità lombarda

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Come moltiplicare le spese con i bilanci in pari di Mario Sanna Montaggio Massimiliano Cantatore Mentre non si attenua la tempesta sui costi della politica in alcune Regioni italiane (come il Lazio), in pochi si sono interessati al vero fulcro delle spese regionali. Si tratta del fiume di soldi che si riversa sulle societa’ controllate dalle …

Leggi tutto »

Fiori d’ottobre – Victor Gabriel Gilbert

10/10/2012 Victor Gabriel Gilbert è stato un pittore francese, nato a Parigi nel 1847 e morto nel 1933. Delinea e prende atto dei nuovi stili al Salon di Parigi nel 1873. Due soggetti segnano il suo lavoro. Durante la Belle Epoque, i marciapiedi di Parigi, erano popolati da mercanti di ogni genere. Testimone del suo tempo, Victor Gilbert era interessato …

Leggi tutto »

Le dive – Rolf Amstrong

  10/10/2012 Nato a Seattle nel 1899, Armstrong crebbe in un ambiente aspro del Pacifico nord-occidentale. Si trasferì a Chicago nel 1908 e in seguito si iscrisse all’Istituto d’Arte, dove studiò per tre anni con John Vanderpoel. Ha poi continuato a New York, dove divenne allievo di Robert Henri. Atleta oltre che artista, Armstrong si allena al New York Athletic …

Leggi tutto »

Report – CARI SEGRETARI

La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 07/10/2012 I segretari comunali in Italia sono circa 3.000. Dai piccoli comuni alle grandi città tutti devono averne uno. Sono i più importanti dirigenti comunali e il loro ruolo principale è controllare che i provvedimenti varati dalla giunta siano …

Leggi tutto »

Report – I GARANTI

La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 07/10/2012 Il sistema delle Authority in Italia. Il loro ruolo per quanto riguarda la regolamentazione e la tutela degli interessi dei cittadini nei campi della finanza, dell’informazione, dell’energia, della tutela della concorrenza. La nomina dei Presidenti e dei Commissari …

Leggi tutto »

L’inchiesta – Il disegno di legge sulla corruzione

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Le opinioni sull disegno di legge sulla corruzione sono diverse ma su un aspetto sono d’accordo, finalmente è stato fatto, anche se imperfetto . Ne discutono in studio con Maurizio Torrealta, Roberto Garofoli capo gabinetto del ministero per la pubblica amministrazione,Donatella Stasio giornalista de Il sole24ore, Caterina Perniconi giornalista de Il fatto Quotidiano e Ermanno Granelli …

Leggi tutto »

Flora – Helene Beland

  01/10/2012 Helen Beland è nata il 12 dicembre, 1949, Montreal, Qc, Canada. Hélène usa tecniche diverse come carboncino, pastello. Nelle sue opere, l’artista guarda attentamente alla sensualità della luce. Nel 1982, con l’artista Daniel Brient apre a Montreal una scuola di pittura “Missione Rinascimento”, che insegna un nuovo approccio al processo creativo.  

Leggi tutto »