google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Report Extra – Idi, le fatture false e i soldi verso il Congo

La trasmissione Report Extra di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 04/04/2013 Gli ospedali Idi e San Carlo di Nancy, di proprietà della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione sono sull’orlo del collasso. Le apparecchiature mediche sono rotte e la proprietà non paga da mesi i fornitori. Medici e …

Leggi tutto »

Notti fiabesche – Justyna Kopania

04/04/2013 Justyna Kopania è una giovane pittrice polacca. In pittura, cerca di mostrare il “mondo”, osservando la realtà che ci circonda, da un altro punto di vista, insolito, lontano, a volte sembra visto con gli occhi di un bambino, a volte è più realistica guardando il mare, la luna, il cielo, le stelle … il fiume … Guarda fuori dalla …

Leggi tutto »

Metamorphosis – Curtis Salonick

03/04/2013 Curtis Salonick, fotografo freelance autodidatta, è sempre stato affascinato dall’arte, ed è ricco di creatività e disciplina. Per Curt, la direzione artistica è iniziata quando ha ricevuto il suo primo 35 millimetri, all’età di 16 anni. Dal momento che, a quel tempo, era un appassionato di foto all’aperto, le sue prime fotografie erano soprattutto di boschi e di fauna …

Leggi tutto »

Visti da lontano – Louis Boudreault

02/04/2013 Louis Boudreault ha deciso di intitolare queste sue opere “Alla ricerca del tempo perduto”, Qui vi sono infatti numerosi ritratti di personaggi importanti, colti durante la loro infanzia, C’è un Aznavour, una Edith Piaf, un giovane Marcello Mastroianni e molti altri che lascio alla vostra immaginazione. Boudreault è nato il 24 Settembre 1956 a Havre-Aubert, Iles de la Madeleine …

Leggi tutto »

Il caffè “sospeso”

  “Una volta a Napoli, nel quartiere Sanità, quando uno era allegro, perché qualcosa gli era andata bene, invece di pagare un caffè ne pagava due e lasciava il secondo caffè, quello già pagato, per il prossimo cliente. Il gesto si chiamava “il caffè sospeso”. Poi, di tanto in tanto si affacciava un povero per chiedere se c’era un “sospeso”. …

Leggi tutto »

Presadiretta

Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … I video sono pubblicati nella categoria Inchieste e organizzati in tag presadiretta  

Leggi tutto »

I 100 volti di Roni – Roni Taharlev

01/04/2013 Roni Taharlev è nata nel 1964 in un Kibbutz di Yagur. In Israele è molto conosciuta, ed ha esposto in numerose gallerie di Tel Aviv e Gerusalemme. I suoi ritratti femminili non concedono quasi nulla alla grazia e alla bellezza. Sono visi “duri”, spietati a volte. Tra questi ve ne sono alcuni che sembrano ispirarsi all’arte dell’affresco dell’antica Roma. …

Leggi tutto »

Presadiretta – PULIAMO L’ITALIA

Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 31/03/2013 PRESADIRETTA nell’ultima puntata accende le telecamere sul caso Brescia, l’inquinamento più grave di Italia, forse d’Europa, perché riguarda un pezzo intero di città, 4 milioni quadrati di territorio nella zona sud di Brescia dove vivono 25mila persone. Si tratta …

Leggi tutto »

La casa delle bambole – Lisa Lichtenfels

30/03/2013 Lisa Lichtenfels ha studiato pittura tradizionale olio già in tenera età.Da adolescente ha continuato la sua formazione presso il College of Art di Philadelphia. Lì incontra Judy Jampell, che stava diventando ben nota per i suoi lavori a tre dimensioni e da lei Lisa prende ispirazione. Oggi l’artista lavora nel suo studio della sua casa vittoriana a Springfield, Massachusetts. …

Leggi tutto »

Licenza di Tortura

Da alcuni giorni è disponibile su Internet anche la mostra fotografica di Claudia Guido Licenza di Tortura, patrocinata da Articolo 21 e presentata per la prima volta al Festival Internazionale di Ferrara nell’ottobre dell’anno scorso. La mostra ritrae i volti di sopravvissuti e dei famigliari delle vittime (20 ritratti, 11 casi) e ci ricorda che i reati di tortura hanno …

Leggi tutto »