google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Volti di sabbia – Valeria Cademartori

17/04/2013 Valeria Cademartori, pittrice, vive e lavora tra Roma e Berlino. E’ in continua evoluzione: i suoi ritratti e i grandi quadri passano dal realistico al surreale, con tecniche davvero particolari, come quella di dipingere con la sabbia (evidentissimo soprattutto nelle ultime due immagini del video). Ammiro molto quest’artista che si mette in gioco continuamente e sembra leggere all’interno dell’animo …

Leggi tutto »

Nello spazio nel tempo – George Elgar Hicks

17/04/2013 George Elgar Hicks (13 marzo 1824-1914) fu un pittore inglese dell’epoca vittoriana. E’ noto soprattutto per i suoi quadri di grandi dimensioni, che emulano William Powell Frith nello stile. Spiccò anche nella ritrattistica. Hicks era il secondo figlio di un ricco magistrato e i suoi genitori lo incoraggiarono a diventare medico, così Hicks studiò a lungo medicina all’Università per …

Leggi tutto »

Report Extra – Sistri, alla fine chi pagherà?

La trasmissione Report Extra di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 17/04/2013 Nell’inchiesta che Report aveva mandato in onda nel 2012 emergevano gli aspetti con cui oggi la magistratura napoletana ha predisposto le misure cautelari riguardo al progetto Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti creato per combattere …

Leggi tutto »

Sogni a colori – Dima Dmitriev

16/04/2013 Dima Dmitriev è nato a Mosca da una famiglia di artisti. Ha studiato a Praga, all’Academy of Arts, Architecture and Design. I suoi quadri sono stati esposti ed apprezzati in tutta Europa. Il suo è un mondo idealizzato, ricco di colori. I soggetti sono spesso bambini che giocano o donne di un’epoca indefinita.

Leggi tutto »

Report – ROMANZO CAPITALE

La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 14/04/2013 Un’inchesta che assomiglia a un film noir. Solo che è tutto vero. I subappalti per la metro C infiltrati dalle mafie; la nuova banda della Magliana che entra negli affari che contano; i mille consulenti del Comune, …

Leggi tutto »

Art and Style – Kathryn Morris Trotter

  13/04/2013 Kathryn Morris Trotter, nativa del Mississippi, sostiene che la pittura è la sua più grande passione. Dopo la laurea presso l’Università del Texas con una laurea in progettazione tessile e abbigliamento, la Trotter ha coltivato con i viaggi la sua curiosità per la vita, e il mondo creativo. La sua passione ha spinto la sua avventura nel mondo …

Leggi tutto »

Donne a primavera – Bessie MacNicol

11/04/2013 Bessie MacNicol (Glasgow, 15 luglio 1869; Glasgow, 4 luglio 1904), pittrice scozzese associata al cosiddetto “Gruppo di Glasgow” nato nel 1800. In questo ambito Bessie era l’artista donna più notevole, tra i pittori del gruppo. Il suo lavoro fu notato la prima volta al Salone di Glasgow del 1895. I suoi soggetti preferiti furono giovani ragazze dipinte en plein …

Leggi tutto »

Gli Edoardiani – Philip Connard

11/04/2013 Philip Connard (nato Southport,il 24 marzo 1875, morì a Twickenham l’ 8 dicembre 1958) artista eminente negli oli e acquerelli le cui commissioni lo portano al riconoscimento regale. Era nato da una famiglia di umili origini e il suo primo lavoro fu l’imbianchino. Poi vinse una borsa di studio e poté frequentare la School of Art di Londra. Divenne …

Leggi tutto »

Notti fiabesche – Victor Nizovtsev

10/04/2013 Victor Nizovtsev è il pittore delle favole, del fantasy e del teatrale. La sua formazione artistica professionale è iniziata in Russia, come artista è uno studente con esperienze ricche e diverse. L’ispirazione per l’arte di Victor viene da tutto ciò che vede e tocca, può essere mitologia greca, folklore russo, ricordi d’infanzia, grandi Maestri del passato, o la vita …

Leggi tutto »

Il pittore che amava le donne – Ernst Anders

10/04/2013 Ernst Anders (1845-1911) fu un pittore tedesco che dipinse soprattutto scene dove la donna è al centro dell’attenzione. La sua donna è molto evoluta: legge, medita, guarda lontano. E lui stesso sembra essere lontanissimo da tutte le correnti di quel periodo. E’ tradizionale nella forma, quasi se il tempo si fosse fermato.  

Leggi tutto »