22/04/2013 Gabriel Cornelius Ritter von Max (23 agosto 1840 – 24 novembre 1915) pittore austriaco, nato a Praga. Figlio dello scultore Giuseppe Max e Anna Schumann, studiò tra il 1855 e il 1858 presso l’Accademia delle Arti di Praga con Eduard von Engerth. I suoi studi inclusero anche la parapsicologia ( sonnambulismo, ipnotismo, spiritismo), il darwinismo, le filosofie orientali, le …
Leggi tutto »Beau Soir – Lesser Ury
22/04/2013 Lesser Ury (7 novembre 1861 – 18 ottobre 1931) è stato un pittore ed incisore tedesco. Era nato Leo Lesser Ury a Birnbaum da una famiglia di panettieri. Lasciata la scuola a l’apprendistato in un negozio come commesso, si recò a Dusseldorf a studiare pittura alla Kunstakademie. Ury trascorse del tempo a Bruxelles, Parigi, Stoccarda, e in altre località, …
Leggi tutto »Report Extra – Le mura di Palmanova
La trasmissione Report Extra di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 22/04/2013 È una delle architetture militari più belle in Italia, la triplice cinta bastionata di Palmanova in Friuli. Ma era talmente invasa dalla vegetazione che c’erano persone di 60 anni che non si ricordavano di avere mai …
Leggi tutto »Amare il mare – Charles Atamian
21/04/2013 Charles Atamian è un pittore francese di origine armena, nato a Costantinopoli il 18 settembre 1872 e morto a Parigi il 30 luglio 1947. Secondo di cinque figli, entra all’università Armena Moorat Raphael di Venezia, dove inizia la scuola Panletti. Tornato a Costantinopoli si dedicò alla ceramica. Nel 1897 per poter sposare la donna che ama, una triestina, si …
Leggi tutto »Report – LA STORIA INFINITA
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 14/04/2013 Era il 1997 quando la Sicilcassa, la storica banca siciliana, ha fatto crack. Sembra una vecchia storia. Ma non è così. A distanza di sedici anni è ancora in corso il processo sul crack della banca e solo …
Leggi tutto »Report – CHI CONTROLLA CHI
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 21/04/2013 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori è organo indipendente che vigila sul rispetto dei contratti pubblici. Parliamo di miliardi di euro. Con cifre così elevate ci si aspetterebbe figure di alto profilo, esperti della materia …
Leggi tutto »Report – GLI ONORABILI
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 21/04/2013 Quali requisiti e quali meriti nella pratica bisogna accumulare per diventare Cavaliere del Lavoro, Commendatore, o per attaccarsi sul petto una medaglia d’oro? E se poi chi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento si dovesse dimostrare poco degno perché …
Leggi tutto »Tempesta di primavera – Pierre Auguste Cot
20/04/2013 Pierre Auguste Cot studiò dapprima nella Scuola di Belle arti di Tolosa, quindi a Parigi, dove fu allievo di Léon Cogniet, di Alexandre Cabanel e di William Bouguereau. Debuttò con successo al Salon del 1863 e, dal 1870 in poi, la sua popolarità crebbe rapidamente. Godette della protezione del suo maestro Bouguereau, con il quale lavorò, ed in particolare …
Leggi tutto »L’età dell’innocenza – Miles Williams Mathis
19/04/2013 Miles Williams Mathis originario del Texas, ora vive nel Massachusetts, si è laureato all’Università del Texas, nel 1984 in filosofia. Dopo un breve periodo di lavoro come fumettista, alla fine degli anni ’80, si mise a studiare arte alla Tate Gallery di Londra. Bravissimo nella ritrattistica, ma anche nel produrre suggestivi paesaggi.
Leggi tutto »Inseguendo Michelangelo – Edward John Poynter
17/04/2013 Figlio di Ambrose Poynter (20 marzo 1836 – 26 luglio 1919), da giovane frequentò la Ipswich School e il Brighton College, poi continuò ancora gli studi per tutta l’Europa (da Londra a Roma), influenzato da Michelangelo che ammirava, nei suoi viaggi incontrò James McNeill Whistler. Sposò nel 1866 Agnes MacDonald, in seguito Poynter viene eletto presidente dell’accademia reale (la …
Leggi tutto »