google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Donne che dipingono donne – Frances Mary Hodgkins

13/11/2012 Mary Frances Hodgkins (28 aprile 1869-13 maggio 1947) fu una pittrice neozelandese ma trascorse la maggior parte della sua vita a lavorare in Gran Bretagna. E’ considerata uno dei pittori più prestigiosi e influenti della Nuova Zelanda, anche se il lavoro e la sua fama sono legati soprattutto all’Europa. Dalla fine del 1920 ha iniziato a sviluppare un proprio …

Leggi tutto »

Promenade sentimentale – William Glackens

11/11/2012 William James Glackens (13 marzo 1870 – 22 maggio 1938) è stato un pittore realista americano. Divenne noto per le sue scene di strada e di vita quotidiana, dipinte con toni cupi. Il suo lavoro più tardi divenne più luminoso, e mostra l’influenza di Renoir.

Leggi tutto »

La visita – Gustave Leonard de Jonghe

09/11/2012 Gustave Léonard de Jonghe [Pittore belga, 1829-1893] è stato un artista tipico della Bella Epoque. Visse, come molti artisti a Parigi e si ispirò soprattutto ai ritratti, specie quelli di donne splendide in ambienti della buona borghesia.  

Leggi tutto »

Magia del silenzio – Paulette Taecke

  01/11/2012 Paulette Taecke è nata nel 1952 in Belgio. Ha frequentato una formazione di pittura e storia dell’arte presso l’Accademia delle Arti, dove si è diplomata nel 1994. Ha partecipato a molte esposizioni per le quali ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.  

Leggi tutto »

Young Carmen – Romel de la Torre

25/10/2012 Romel de la Torre è nato a Celibu nelle Filippine nel 1963, coniuga realtà ad astrazione. Alla fine degli anni ’70 Romel e la sua famiglia emigrò negli Stati Uniti dove ha iniziato ad andare a musei per studio e di apprendimento ispirandosi alle opere di artisti famosi come Sargent, Sorolla, Fechin, Mucha, e gli impressionisti americani.  

Leggi tutto »

Bande noir – Lucien Simon

  25/10/2012 Lucien Simon artista visivo francese nato nel 1861. Dopo essersi diplomato al liceo Louis-le-Grand, studiò pittura presso lo studio di Jules Didier, poi 1880-1883 presso l’Académie Julian. Si specializzò in rappresentazioni della vita e del paesaggio della Bretagna, che vide la prima volta nel 1890 dopo aver sposato la sorella dell’artista francese André Dauchez (1870-1948). Nel 1895 incontrò …

Leggi tutto »

Le provenzali – Pierre Boncompain

24/10/2012 Nato a Valence, Francia nel 1938, Pierre Boncompain, fu incoraggiato dai genitori a proseguire sulla strada dell’arte. Il lavoro di questo artista è quasi sempre incentrato sui piaceri della vita. I suoi splendidi colori sono quelli tipici della Provenza.  

Leggi tutto »

Gli orientalisti – Ferdinand Max Bredt

21/10/2012 Ferdinand Max Bredt (1860 – 1921) fu un pittore tedesco orientalista tra i più importanti del XIX secolo. Frequentò a 16 anni la scuola d’arte di Stoccarda, dove fu allievo di Bernhard Neher giovane e Carl Häberlin.  

Leggi tutto »

Morbidezze volanti – Patrizia Comand

21/10/2012 Nata a Corbetta (Mi), dopo il Liceo Artistico si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove frequenta i corsi di G. Usellini, G. Ballo, G. Marchese, Ilario Rossi e si diploma nel 1972. Nel 1974 tiene la sua prima mostra seguita poi da una quarantina di personali in diverse città in Italia e all’estero. Nel 1979 espone al …

Leggi tutto »

Miniatures – Wayislaw Czachorski

  20/10/2012 Wladyslaw Czachorski (22 settembre 1850 a Lublino, in Polonia – 13 gennaio 1911 a Monaco di Baviera) Czachorski dipinse scene di genere, ritratti, nature morte e immagini ispirate alle opere di Shakespeare. Rimase sotto l’influenza della pittura olandese (G. Terborch). Raggiunse un notevole successo artistico e finanziario, i suoi dipinti erano commissionati anche due anni di anticipo. I …

Leggi tutto »