google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Le pensierose – Michal Lukasiewicz

06/12/2011 Stupende queste immagini elaborate da Lukasiewicz, entrano nell’anima delle persone ritratte. Occhi in primo piano e colori sfumati rendono i suoi lavori estremamente efficaci e penetranti.  

Leggi tutto »

Widmung – Franz von Stuck

06/12/2011 Art Noveau vista attraverso gli occhi di un tedesco. Nel video ci sono le sue immagini meno “forti”, perché Von Stuck ha rappresentato metaforicamente, con estrema efficacia il Male ed il Peccato. Qui vi sono altre rappresentazioni molto belle, dove il mito si mescola alla realtà. Sapeva essere terribile, ma anche molto tenero.  

Leggi tutto »

Bagnati nel colore – Irena Chrul

06/12/2011 Irena Chrul è un’artista tedesca che ha deciso di vivere in Italia. E’ bravissima nel ricreare atmosfere che ricordano antiche madonne rinascimentali, riproposte in modo completamente nuovo e diverso. Le sue figure nascono direttamente dal colore e lei stessa spesso li fa emergere da un bagno di tinte …  

Leggi tutto »

In punta di piedi – Jean Louis Forain

06/12/2011 Non è Monet e nemmeno lontanamente vicino a Degas, ma ha rappresentato con molto gusto e divertimento la stessa Parigi del can can e della Bella Epoque. Meno noto per ovvi motivi, lo trovo gradevolissimo.  

Leggi tutto »

Il ‘900 triestino – 6 pittori straordinari

05/12/2011 Non ci sono tutti, ma ci sono sicuramente 6 tra i più bravi e noti. Veruda, che fu contemporaneo e amico di Italo Svevo (c’è un suo ritratto con la sorella nel video) ci sono Zangrando e Fittke, Marussig, il magnetico Rietti e l’ipnotico Nathan e per concludere Righi. Una carrellata sul ‘900 dell’arte triestina, ricchissima di talenti, incompleta …

Leggi tutto »

Interno americano – Albert Herter

05/12/2011 Un altro stupendo pittore degli inizi del 900. Il suo mondo è quello della tenerezza. Soffice e morbida la donna che rappresenta. Bellissimi e nitidi i contorni. Un poeta del pennello.  

Leggi tutto »

Romanticismo – Edward Killingworth Johnson

29/11/2011 Mai epoca fu più felice per la pittura inglese: tra la fine dell’800 e i primi del 900 nacquero degli artisti straordinari, tra i quali i meravigliosi preraffaeliti. Anche Edward Killingworth Johnson visse e operò in Inghilterra in quel periodo, ma i suoi quadri sono incentrati sulla campagna lussureggiante dei sobborghi, tra donne eleganti e precettrici. Grande luce e …

Leggi tutto »

Oltre lo sguardo – Dino Valls

  29/11/2011 Oltre lo sguardo c’è la fantasia, il sogno, il surreale. Magnifico questo pittore su cui lo studio della medicina deve aver sortito qualche effetto. Le sue figure sono “sezionate”, ma in modo tutt’altro che pulp.  

Leggi tutto »