google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

La danza del corpo – Henry Asencio

01/01/2012 Un drappo e il movimento elegante dei corpi. Henry Asencio riesce a coinvolgere con poche significative immagini. I colori sono anch’essi intensi: il rosso, il nero, il bianco, il blu. Sulla tela danzano figure statuarie.  

Leggi tutto »

Esprit orientale – Zaya

  01/01/2012 C’è tutto lo spirito fiabesco che caratterizza molti pittori contemporanei dell’est europeo, ma c’è anche -profondissima- l’impronta orientale, in particolare quella delle antiche stampe giapponesi. Zaya prende a prestito le tradizioni per fare delle sue opere una commistione gioiosa di colori e soggetti mitici.  

Leggi tutto »

Prima dell’alba – Ramon Lombarte

  01/01/2012 E’ il mondo della notte, quello dei night e dei tiratardi quello che Lombarte ci propone in una serie di sensualissimi quadri. Di solito il suo metodo comporta il disegno di ben 60-70 studi preliminari a matita, poi la preparazione di studi intermedi ‘tecnica mista’, e per finire tele lavorate in acrilico e olio su lino. Essendo un …

Leggi tutto »

Bellezza in 3D – Jonathan Viner

01/01/2012 Disarmonie pop surrealiste: deliziose le creazioni di questo artista di ultimissima generazione. La bellezza e il pulp dominano nelle sue opere che sembrano appropriarsi della terza dimensione, grazie a una tecnica perfetta e meravigliosa.  

Leggi tutto »

Il filosofo – Gunnar Berndtson

  01/01/2012 Immagini tenere, di ogni giorno, nelle luci tenui del Nord Europa.Diversamente dalla maggior parte degli artisti dell’ 800 Berndtson -nato ad Helsinki- per gran parte della sua vita fu povero. Suo padre era un filosofo e in qualche modo questo deve aver influenzato anche lui. Difficile per lui frequentare una scuola artistica, tanto che dovette aspettare molto tempo …

Leggi tutto »

Bianco panna – Caytano De Arquer Buigas

  01/01/2012 Il meraviglioso bianco ricco di vita e sfumature, domina nei quadri di De Arquer-Buigas. Sbuca dalle tendine della finestra, dalle trine dei vestiti e dai grandi ventagli delle donne. L’artista e’ figlio di un aristocratico nonché celebre architetto, cosa che influenza la sua arte.Ha due aspetti: da un lato la sensibilità e la fantasia di coloro che hanno …

Leggi tutto »

Summer Breeze – Edmund C. Tarbell

31/12/2011 Nato nel 1862 Tarbell è stato un impressionista americano molto apprezzato. Divenne celebre nel 1891 grazie al dipinto intitolato “Nel frutteto”. Raffigura la moglie con i suoi fratelli in plein air. Tarbell propone immagini ricche di figure e paesaggi. Il suo lavoro, soprattutto negli ultimi anni di vita, rivela l’influenza di Johannes Vermeer.  

Leggi tutto »

Stelle in chiaroscuro – Robert House

  31/12/2011 Robert House è un artista eclettico: pittore, disegnatore, fotografo. Tutte le sue opere sono improntate a grande originalità e lasciano il segno. Tra i tanti ritratti, anche quelli dei Vip, dalle Top Model, come Kate Moss, alle grandi attrici.  

Leggi tutto »

Sud – Marian Lopez

  31/12/2011 Descrittivo e nel contempo evocativo, lo spagnolo Marian Lopez ci propone meravigliosi momenti della sua Spagna, ma anche di paesi arabi. Il suo segno ricorda quello dei grandi del passato, luci ed ombre sono dosati con grande perizia.  

Leggi tutto »

Around the head – Karien Deroo

  31/12/2011 Un’artista belga molto brava, un grande talento, soprattutto nella ritrattistica, dove riesce a penetrare nell’anima delle persone. Lei stessa ha definito questa serie di quadri: studi sulla testa. Una delle maggiori preoccupazioni dei giovani pittori è infatti quella di capire proporzioni e possibilità offerte dalle varie parti del corpo umano. Ha uno stile molto personale ed emozionante.  

Leggi tutto »