google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Armonie segrete – Nicole Michelle

05/01/2012 Nata in Germania nel 1972, Nicole Michelle Tully ha vinto in questi anni una serie innumerevole di premi. I suoi ritratti in particolare, sono richiestissimi perché riescono ad unire alla bellezza, anche tratti originali ed insoliti.  

Leggi tutto »

Divagazioni sull’arte antica – Gerry Dobbelaer

  05/01/2012 Gerry Dobbelaer è un’altra artista donna degna di nota. Ha studiato pittura e scultura e per molto tempo si dedicò a scolpire e modellare. Poi cominciò a concentrarsi esclusivamente sulla pittura ad olio su tavola. Negli anni ha sviluppato uno stile unico e inimitabile.  

Leggi tutto »

L’essenziale – Al Saralis

  04/01/2012 La figura umana è sempre stata fonte primaria di ispirazione per Al Saralis. Le analizza nella forma, nella struttura e nel movimento. l dipinti di Saralis sono in genere incentrati su una singola figura spoglia di ogni riferimento narrativo. Le sue figure spesso comunicano un senso di serena riflessione e hanno uno spessore duraturo e inquietante.  

Leggi tutto »

La rivoluzionaria – Marie Vorobieff (Marevna)

04/01/2012 Marevna è internazionalmente nota per la sua convincente combinazione di elementi tipici del cubismo (“Dimensionalism”) con il puntinismo. E’ accreditata con prima cubista donna. Vissuta nel periodo della rivoluzione russa, ha tuttavia mantenuto sempre un carattere intimista nelle sue opere.  

Leggi tutto »

Miroirs – Ilze Preisa

  04/01/2012 Nata a Riga in Lettonia, Ilze Preisa è diventata presto una pittrice e una grafica molto apprezzata dalla critica. Riesce a coniugare la bellezza delle immagini, ad una indubbia originalità di stile. A soli 35 anni è già un’accademica di prestigio.  

Leggi tutto »

Tribute – Lita Cabellut

04/01/2012 Adoro questa ritrattista e pittrice spagnola dotata di un talento straordinario. Questo video è un tributo a lei, che a sua volta, nei suoi quadri ha reso tributo a Frida Khalo, con un’intensità emozionante. Colori e impasti creano “paesaggi” sui visi che ritrae: quelli dolcissimi dedicati al personaggio di Dulcinea, quelli passionali di Frida.  

Leggi tutto »

L’estate di Carmen – Pere Pruna Ocerans

04/01/2012 Attivo già da giovanissimo a Parigi, sotto la protezione di Pablo Picasso, Pere Pruna Ocerans fu introdotto subito nei circoli intellettuali più importanti della città. Ottenne fama grazie alla sua pittura delicata che si potrebbe definire “neoclassica”. E ‘stato costumista dei famosi Ballets Russes di Sergei Diàguilev.  

Leggi tutto »

Piccoli alianti – Miguel Coronado

03/01/2012 I piccoli alianti pieni di leggerezza sono i bambini che Miguel ritrae con tanta acutezza. Il suo segno deciso, tradizionale e nel contempo così moderno, ci restituisce le loro espressioni con grande realismo.  

Leggi tutto »

Primavera araba – Dia Aziz Dia

03/01/2012 La definizione di primavera araba non si riferisce ai contenuti dei quadri di Aziz Dia, quanto piuttosto a quel movimento proveniente da quell’area che propone artisti sempre più interessanti e ormai slegati dalla tradizione. Questo artista, pur conservando alcuni tratti tipici del disegno oleografico, trae spunti interessanti ed originali dalle nuove tendenze.  

Leggi tutto »