16/01/2012 Artista tra le più acclamate della nuova generazione, Tamara Muller tramuta i suoi personaggi, in qualcosa di inquietante, dolce e stranamente erotico. Le figure sono stilizzate, ma rese con un realismo davvero sorprendente. A volte lascia incomplete alcune parti della tela, limitandosi a qualche semplice pennellata, o addirittura lasciandole incomplete, perché sono le facce quelle che contano per lei. …
Leggi tutto »Video
Lost Generation – HI
15/01/2012 Un giovane pittore orientale, dal nome breve come un respiro e tantissime cose da dire. Trovo affascinanti le sue proposte. Si concentra sull’adolescenza, ma è un’adolescenza post-atomica, con i segni delle ferite o delle mutazioni. Gli sguardi sono carichi di dolore. L’Intensità è estrema.
Leggi tutto »Perfect Beauty – Casey Baugh
15/01/2012 Infiniti, minuziosi ritocchi sulla tela, più fasi di passaggio di colore, rendono i quadri di questo artista americano impeccabili. Si fa una certa fatica a distinguerli da una fotografia. Della sua certosina accuratissima opera l’artista trae quadri di grande effetto, in piena linea con il realismo che in questo momento va per la maggiore.
Leggi tutto »Suite – Sergey Reznichenko
15/01/2012 Ritorno a questo pittore ucraino, che continua a produrre quadri straordinari per luce e colore. Le sue ambientazioni sono a metà tra il realistico e il surreale e si collocano in un tempo indefinito. Il fascino che promana è proprio questo restare a metà strada tra la vita quotidiana e il sogno del passato.
Leggi tutto »Luci di scena – Everett Shinn
15/01/2012 Il vaudville, le luci del varietà come le chiamavano i nostri vecchi, diventano leggendarie nei quadri e nei disegni di Everett Shinn. Un pò come Lautrec amava le ballerine, le cantanti e gli acrobati che si esibivano nei locali dell’epoca e li ha ritratti con grande senso della prospettiva e delle luci. Lo trovo grandioso, nonostante sia sconosciuto alla …
Leggi tutto »I corvi sul cuore – Shirin Pilehvari
15/01/2012 Shirin è una pittrice iraniana e il suo mondo è quello del ricordo. La troviamo spesso mentre osserva fotografie di persone probabilmente scomparse e i corvi sono ovunque. Un’atmosfera tragica e tuttavia gentile. Una pittrice di grande talento e di impatto enorme.
Leggi tutto »Nostalgia del bello – Robert Henri
15/01/2012 Vita avventurosa per questo meraviglioso pittore americano. Robert Henri nasce a Cincinnati, una sua lontana cugina era la pittrice americana Mary Cassatt. Nel 1873, la famiglia si trasferì a ovest verso il Nebraska, dove fondò la città di Cozad. Un vero pioniere dunque. Eppure i suoi quadri sono intimisti, si soffermano soprattutto sulla figura umana e sui volti. …
Leggi tutto »Suffering – Lauren Gidwitz
15/01/2012 E’ una giovane pittrice americana Lauren Gidwitz e già si è conquistata la scena internazionale. Sa unire alla bellezza delle composizioni, introspezione e acutezza. La sua pennellata è soft, molto raffinata.
Leggi tutto »Sea of soul – Serge Zukov
15/01/2012 E’ inesauribile la vastità di bellezza e creatività che ci arriva dall’est europeo, anche se questo pittore è cosmopolita. Le sue immagini trasmettono grandi emozioni, il colore è l’espressione più vivida della sua arte, così come la luce che promana dalle sue rappresentazioni.
Leggi tutto »Il fascino della divisa – Jansson Stegner
14/01/2012 Davvero singolare che questo autore si dedichi con tanta fantasia e colore alla polizia del suo Paese. I personaggi dei suoi quadri sono decisamente divertenti, poetici e tutt’altro che inquietanti. Stegner è nato a Denver è un figurativo le cui opere di riferimento sono quelle di artisti del calibro di Zurbarán, El Greco e Goya, e spesso dispongono …
Leggi tutto »