google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Dalla terra al cielo – Elaine Despins

19/01/2012 Eliane Despins stupisce, e non tanto per la sua pittura iperrealista, quanto per come posiziona le figure nello spazio. Ha dipinto una serie di grandi quadri ad olio dando piena presenza al corpo umano. Sospese nella parte superiore del dipinto in un ambiente di un nero assoluto, queste schiene nude orizzontali agiscono come una metafora poetica da cui emanano, …

Leggi tutto »

Modern tales – David Brayne

  19/01/2012 Sono davvero favolosi i quadri di David Brayne, un artista inglese che lascia volare la fantasia. C’è poesia nel lavoro di David. La sua superficie è calcarea, rievocativa degli affreschi rinascimentali, mentre i colori sono tipicamente inglesi, ocra caldo vibrante e un azzurro tenue che attinge ai cieli e ai mari della sua infanzia a Fenland e le …

Leggi tutto »

Geometrie armoniche – Bogdan Zwit

19/01/2012 Zwit è maestro nel creare situazioni armoniche. Le sue figure sono poste in uno spazio indefinito, con una attenta valutazione delle geometrie e i volumi. Le sue immagini spaziano dal realistico al surreale.  

Leggi tutto »

Lyric Art – Teresa Posyniak

  19/01/2012 Particolarmente lirici i quadri di Teresa Posyniak che dichiara di sognare mentre dipinge. I temi ricorrenti sono quelli della vulnerabilità, della dualità e le contraddizioni.  

Leggi tutto »

Sulle orme di Jack – Walter Sickert

  19/01/2012 Nato a Monaco, Sickert si trasferì presto a Londra. A partire dal 1886 il suo stile, originariamente whistleriano nella tecnica e nei soggetti (paesaggi e vedute), si fece più “francese”, seguendo un eccentrico stile, eclettico e talvolta discontinuo, a metà tra impressionismo e modernismo. Sickert privilegia soggetti della moderna vita urbana e alterna rappresentazioni di modeste stanze dei …

Leggi tutto »

I colori – Carmen Giraldez

18/01/2012 Carmen Giraldez, come molte pittrici latine usa il colore con dovizia e grazia. I rossi, i blu, i verdi sono brillantissimi … Una pittrice che ama ritrarre la natura, i volti e le figure, con realismo estremo. Anche se le ambientazioni a volte sono collocate in uno spazio-tempo indefinibili.  

Leggi tutto »

Il mondo segreto – Farnaz Zabetian

18/01/2012 Trovare tanta bellezza e originalità in artiste semi sconosciute nel mondo occidentale è sempre una piacevolissima sorpresa. Farnaz Zabetian è iraniana e vive la sua arte ottenendo molti consensi e premi. Ma il suo mondo è quello di una donna che è costretta a vivere una contraddizione: la libertà espressiva e quella personale.  

Leggi tutto »

Il soffio del colore – Marco Grassi

18/01/2012 Un artista italiano pittore e illustratore che lascia molto spazio al colore, un soffio, quel tanto che basta a dar vita alle sue opere. Originale e ricco di spunti creativi, Grassi è un vulcano di idee.  

Leggi tutto »

Out of Time – Ugo de Cesare

18/01/2012 Semplice, delicato, poetico. Ugo de Cesare non è stato uno sperimentatore, ma un pittore di grande lirismo. Nato a Napoli, in un’epoca in cui l’arte sperimentava di tutto e di più, lui ha scelto di dipingere i suoi cari, le bellezze della sua terra, il mare nel modo che conosceva e che riteneva il migliore. La delicatezza dei colori …

Leggi tutto »

DigitArt – Stefania Santarcangelo

18/01/2012 L’arte digitale, considerata ancora di serie B, nasconde spesso dei veri gioielli di creatività. Certo qui il pennello e le tinte passano in secondo piano, ma la creatività può andare a briglia sciolta. Stefania Santarcangelo è deliziosa, i suoi personaggi sono divertenti e originali. E ovviamente lo sono anche le composizioni e le “trovate” d’ingegno.  

Leggi tutto »