04/02/2012 Baird abbraccia pittura e scultura sempre nel suo caratteristico stile in grassetto. Esplora il paesaggio interiore della vita domestica e lo slittamento tra l’utilitarismo e la decorazione. La sedia confortevole, la toletta o la composizione floreale sono elevati dai luoghi comuni tradizionali.
Leggi tutto »Video
Danzare col canguro – Garry Shead
04/02/2012 Garry Shead è un artista e regista australiano. Durante la fine degli anni ’80 il suo stile figurativo, allegorico, lirico, si cristallizza con i dipinti della serie regina e quelli basati sui libri di DH Lawrence.
Leggi tutto »Sfumature – Tom Jensen
04/02/2012 Per 30 anni ha svolto il lavoro di disegnatore tecnico e commerciale e se si guardano da vicino i suoi quadri, certe influenze ancora si notano, c’è ancora l’inchiostro di china ad esempio. Oggi i suoi quadri riflettono questa ottima impostazione, ma hanno in più degli splendidi colori che lui sparge sulla tela con estremo buon gusto. Fa …
Leggi tutto »Lunaire – Mark Tennant
04/02/2012 Tennant non aveva ancora deciso cosa avrebbe voluto studiare quando entrò nel Maryland Institute, l’unica cosa di cui era certo è che voleva dipingere. Poi quando vide il lavoro di Joseph Sheppard in una mostra d’arte della facoltà, capì subito che voleva lavorare con lui. I quadri di Tennant sono tecnicamente perfetti e vi è una grande attenzione …
Leggi tutto »L’Arlecchino curioso – Lucio Diodati
03/02/2012 Lucio Diodati nasce a Popoli il 24 ottobre 1955. Cerca un costante rapporto fra tecnica e contenuto, crea in ogni composizione un’atmosfera evanescente ed originale. Procede nell’ambito di una narrazione pittorica, lontana dalla satira, dove la cronaca è semplice testimonianza di avvenimenti umani innocenti.
Leggi tutto »Notturno di donna – Adrian Gottlieb
03/02/2012 Adrian Gottlieb dipinge meravigliose composizioni figurative, in particolare ritratti e scene di genere. E’ un ritrattista la cui visione è così penetrante e profonda che sembra vedere nelle anime dei suoi soggetti. Gottlieb lavora direttamente dal vivo evitando l’utilizzo di fotografie, che mancano di ciò che lui chiama ‘forza vitale’. Tutti noi abbiamo lampi occasionali di consapevolezza, ma Gottlieb …
Leggi tutto »Impossible dream – Graham Dean
03/02/2012 Notorietà internazionale per questo pittore inglese, nato a Brigthon. Il corpo è un potente strumento per caratterizzare l’identità di un personaggio dall’interno verso l’esterno, dice Graham. L’artista trasmette emozioni e stati psicologici dei suoi personaggi, siano essi bellissime modelle, atleti, gemelli, persone con imperfezioni cutanee – il tutto utilizzando il corpo come veicolo di espressione. E ‘essenzialmente un pittore …
Leggi tutto »Oversize Blues – Doug Whitfield
03/02/2012 Le composizioni di Doug Whitfield sono affollate, oniriche e decisamente al di fuori della nostra esperienza, tuttavia non sono popolate con astruse immagini che spesso associamo con l’arte surrealista. Al contrario, il mondo di Whitfield è decisamente accessibile, con la figura umana come centro della composizione. I suoi personaggi sempre piuttosto in carne, ballerini, attori circensi, dello spettacolo …
Leggi tutto »D’avorio e d’ebano – Vasilije Josip Jordan
02/02/2012 E’ un pittore nato a Zagabria di lunga esperienza -è nato nel ’34- e di mano delicatissima. Il suo può essere definito surrealismo poetico e la sua è l’evocazione di un patrimonio artistico completamente personalizzato. Da guardare con estrema attenzione per i piccoli e preziosi particolari.
Leggi tutto »Cherry – Giovanni Maranghi
02/02/2012 Giovanni Maranghi è un pittore toscano ormai internazionale. Su di lui vi sono centinaia di saggi critici ed esposizioni. Pochi come lui hanno saputo interpretare in modo innovativo, tra l’ironico e il malizioso la società attuale. Instancabile artista ancora oggi progetta con il compositore Lorenzo Pescini ed altri artisti un originale progetto dal titolo “Sulla strada di Venere” …
Leggi tutto »