11/02/2012 Hu Jundi è uno dei pittori più interessanti in questo momento. E’ conosciuto per la sua capacità di portare serenità e armonia. Ha imparato la fusione del tradizionale pennello cinese con la profondità senza pari della pittura ad olio. I suoi dipinti fondono brillantemente cultura orientale e occidentale, insieme a completa integrità. Le opere sono per lo più basate …
Leggi tutto »Video
Dipingere la vita – Abby Heller Burnham
11/02/2012 Abby Heller-Burnham, nata a New York, è attualmente un membro attivo della comunità di artisti di Philadelphia. Oltre alle sue importanti opere originali, Abby viene spesso incaricata di produrre ritratti basati su fotografici. Attingendo dalla sua abilità tecnica e la conoscenza dell’anatomia, ricrea le immagini con naturalismo pittorico che supera il foto-realismo.
Leggi tutto »Così è la vita – Paul Fenniak
11/02/2012 Paul Fenniak è canadese ed è uno dei maggiori artisti emergenti. Dipinge dettagliati ritratti psicologici. Assorto nei loro pensieri, i soggetti di Fenniak sono contemporaneamente cornice e soggetto del quadro. I dipinti hanno superfici luminose e immagini accattivanti che offrono una combinazione di inquietudine, incertezza, urgenza, calma, e spiritualità. La sua pittura contiene un contrasto tra luce interiore, …
Leggi tutto »Mozartiana – Victor Alshevsky
10/02/2012 Victor Alshevsky appartiene alla generazione di pittori che dal 1970, andavano alla ricerca di un nuovo linguaggio figurativo. La sua arte affonda le radici nelle migliori realizzazioni della scuola d’arte bielorussa, che comprende la metafora, la sincerità spirituale, la ricerca della bellezza e la plasticità dell’arte. La ricerca dell’espressività figurativa è diventata la base dell’arte di Victor Alshevsky. …
Leggi tutto »Sotto un pallido sole – Magnus Enckell
10/02/2012 Magnus Enckell nacque ad Hamina nel 1870. Fu il primo pittore finlandese a rompere in modo decisivo con gli ideali naturalisti dei suoi anni di formazione a Helsinki di 1889 a 1891. Soggiornò a lungo a Parigi, e fu Influenzato innanzitutto da Pierre Puvis de Chavannes, adotta le idee simboliste e si interessa all’spiritualisme molto in voga a …
Leggi tutto »Il ventaglio nell’arte
09/02/2012 Migliaia di ventagli, di tutti i colori e le fogge hanno popolato la storia dell’arte, dunque è difficile farne una cernita esauriente. Qui vi sono alcuni dei maggiori pittori che hanno corredato le loro modelle di un ventaglio, dai più antichi -come il Tiepolo- ai più recenti …
Leggi tutto »I Nottambuli – Aurelio Bulzatti
09/02/2012 Sembrano delle visioni oniriche ed è forse proprio questo il senso delle strane figure che si incontrano di notte nei quadri di Aurelio Bulzatti. Bulzatti nasce ad Argenta, in provincia di Ferrara, il 2 ottobre 1954. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bologna alla fine degli anni settanta in un clima fortemente condizionato dall’arte povera e concettuale. E qualcosa …
Leggi tutto »Soul Girl – Joan Brown
08/02/2012 Joan Brown, americana dell’Ontario è considerata una rappresentante della seconda generazione del movimento della “Bay Area Figurative”. I suoi più noti dipinti presentano scene e scene autobiografiche legate alla sua spiritualità.
Leggi tutto »Amori – Carolyn Anderson
08/02/2012 Carolyn Anderson è un’artista riconosciuta a livello internazionale. Nata a Chicago, la Anderson lavorò a lungo, come volontaria in una riserva indiana in Montana, e ora vive in una piccola comunità nei pressi del confine con il Canada. I paesaggi, le sue immagini di bambini sono dolcissime.
Leggi tutto »Metropoli alterocratica – Antonietta Campilongo
07/02/2012 Nel contempo artista e produttrice d’arte, Antonietta Campilongo è una donna dalle mille passioni e molto attiva. I suoi quadri descrivono una città notturna ed eccessiva. Nata a Saracena, ha trascorso gran parte della sua vita all’estero e in altre città italiane. Attualmente vive a Roma dove organizza e cura mostre, continuando a dipingere.
Leggi tutto »