google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Classical – Julia Beckova

  16/02/2012 Classica al cento per cento, Julia Beckova sceglie per i propri soggetti tutto ciò che viene dal passato e lo fa con stile impeccabile, ricordando scene del Caravaggio o del Giorgione. La sua perfezione e il suo gusto per la composizione, ne fanno uno dei talenti contemporanei più interessanti.  

Leggi tutto »

Frames of Life – Judith Eisler

  15/02/2012 Nata nel 1962, Judith lavora sia a New York che a Vienna. Ha il gusto dell’eleganza e del dettaglio. E’ superlativa nel creare, attraverso i ritratti, un quadro d’ambiente molto più vasto di ciò che si vede.  

Leggi tutto »

I colori dell’anima – Winston Chmielinski

15/02/2012 Se il fotorealismo è una sorta di sofisma, lo sfruttamento del virtuosismo è cosa nota per Winston Chmielinski, un giovane artista di Brooklyn la cui opera ha estratto il meglio di questa forma d’arte. La sua è una interpretazione grintosa del modello originale.  

Leggi tutto »

Poesia polacca – Stanislaw Wyspianski

14/02/2012 Stanislaw Wyspianski, nato a Cracovia nel 1869 è stato un pittore, poeta, architetto e drammaturgo. Sicuramente un genio creativo. Figlio di uno scultore, studiò all’Accademia delle belle arti di Cracovia dove nel 1906 divenne professore. Oltre che dipinti a pastello eseguì vetrate, policromie, incisioni e progetti di mobili.  

Leggi tutto »

Sentimental mood – Maya Hewitt

14/02/2012 Il mondo della Hewitt è una continua interconnessione, ricco di narrazioni a volte ambigue, che veicolano sia innocenza infantile che l’introspezione degli adulti. La costruzione di questi spazi irreali è tratto da punti di incontro in cui le nozioni di potere e desiderio s’intersecano.  

Leggi tutto »

Another passion – Ademaro Bardelli

13/02/2012 Ademaro Bardelli nacque a Firenze nel 1934 ed è morto a Barberino del Mugello nel 2010. Quasi sessantenne, toscano che ha peregrinato per il mondo, ex agricoltore, ha condotto nella solitudine del Chianti, dove viveva in una vecchia casa colonica settecentesca, una personalissima ricerca pittorica, senza intellettualismi e senza maestri dichiarati.  

Leggi tutto »

Hommage – Lucien Freud

13/02/2012 Inglese, ma tedesco d’origine, Lucien Freud ci ha lasciati solo l’anno scorso. Aveva un pedigree invidiabile: nipote di Sigmund Freud, figlio dell’architetto Ernst Freud e padre della scultrice Jane MacAdam Freud. Le prime prove pittoriche tendono all’espressività intensa, deformano volti e situazioni, in direzione della Nuova Oggettività. Già dall’inizio, Freud palesa uno straordinario spirito di osservazione del reale e …

Leggi tutto »

Ampi spazi sereni – Peter Doig

12/02/2012 Peter Doig è nato in Scozia. Nel 2007, un suo quadro, intitolato White Canoe, fu venduto da Sotheby’s per $ 11,3 milioni, un record d’asta per un artista vivente europeo. Molte delle opere sono paesaggi, alcuni astratti, che richiamano i paesaggi innevati della sua infanzia in Canada. Sono splendidamente ispirati ad artisti come Edvard Munch, Claude Monet a Friedrich …

Leggi tutto »

Trasfigurazioni – Maja Vodanovic

  11/02/2012 Maja è una pittrice canadese di origine croata e vive a Montreal. Ogni sua immagine è posta in una prospettiva temporale. Propone attraverso le sua opere una ricostruzione della memoria attraverso testi, segni e i movimenti artistici.  

Leggi tutto »

I volti più belli dell’arte

11/02/2012 E’ ovviamente incompleta questa rassegna di volti meravigliosi. E’ solo un divertissment per godere della meraviglia lasciataci in eredità dai più grandi artisti della storia. Da Leonardo a Botticelli, da Hopper a Schiele.  

Leggi tutto »