07/03/2012 E sono volti bellissimi, sapientemente accentuati dal colore quelli che Daniel Madman sa dipingere con realismo, ma con un proprio personalissimo stile. Il suo lavoro è delicato e potente insieme. La musica che accompagna il pezzo è stata sostituita all’ultimo minuti ed è di Chopin.
Leggi tutto »Video
Il sogno della farfalla – Natasha Zupan
07/03/2012 Grande il fascino che emanano le immagini di questa artista che unisce lo splendore delle immagini, alla delicatezza e l’eleganza. Tutto sembra impalpabile, luminoso. Le donne ritratte sono a volte antiche come certe madonne rinascimentali, altre volte modelle dai volti noti, ma la fascinazione non cambia.
Leggi tutto »Tempo sospeso – Tito Rossini
06/03/2012 In queste stanze quasi sempre vuote, su queste strade sembra che tutto sia in attesa o sia appena stato lasciato da una presenza umana. Ovunque aleggia una presenza e quando c’è è anch’essa in attesa. Straordinario Tito Rossini, pittore italiano già molto apprezzato, ha una vena intimistica che accende la narrazione attraverso sorprendenti inquadrature che rivelano un angolo di …
Leggi tutto »Il pittore, l’angelo e la modella – Alberto Galvez
06/03/2012 Nato a Orihuela nel 1963, Alberto Gálvez vive e lavora a Valencia. Ha incominciato a esporre dal 1989. La sua pittura nasce da una piena coscienza della validità della tradizione, immessa narrativamente nel proprio immaginario sino alla determinazione di un concerto armonico, senza soluzione di continuità, tra presente e passato. Sarebbe molto difficile stabilire l’effettivo confine, la sottilissima linea …
Leggi tutto »Barocco Pop – Beatrice Feo
06/03/2012 Beatrice Feo Filangieri è una delle promesse dell’arte contemporanea italiana. Usa colori accesi, a volte fosforescenti mai stridenti tra loro, sapientemente e matematicamente accostati. E’ lei la caposcuola del Pop Barocco Italiano,un pop maestoso, ironico, giocoso, imponente. La figura del sovrano più amato di Francia: Luigi XIV detto Re Sole, in versione pop barocca sembra guardarci con un leggero …
Leggi tutto »Oltre il vetro – Milena Crupi
06/03/2012 Omaggio ad una pittrice calabrese, Milena Crupi e ad una serie di quadri che rappresentano bambini di varie etnie e problematiche di un mondo che non rispetta i loro diritti. Dopo un breve periodo vissuto in Puglia dove è iniziata la sua attività artistica, Milena si è stabilita a Reggio Calabria. Alcune delle opere della pittrice sono esposte …
Leggi tutto »Graphic beauty – Nicola Delvigo
05/03/2012 E’ un artista molto noto -soprattutto con lo pseudonimo di Nico- che vive in Inghilterra. I personaggi delle opere di Nicola Delvigo prendono forma dalla carta e dalla colla, a partire da una tecnica, quella del collage, rielaborata in maniera estremamente personale. Tra i temi ricorrenti le figure femminili, a volte familiari, altre volte sconosciute all’artista, ma plasmate dalla …
Leggi tutto »Riflessi dal passato – Ton Dubbeldam
05/03/2012 Ton Dubbeldam è nato nella piccola città di Schoonhoven, in Olanda nel 1957. Suo padre era un musicista e suo nonno un pittore. Da ragazzo la sua passione per l’arte è stata alimentata da viaggi a Parigi e la campagna francese, dove è stato ispirato dalle opere di maestri impressionisti come Van Gogh, Degas, Monet e Klimt. Attraverso questi …
Leggi tutto »Il mondo di Anita – Anita Dominoni
05/03/2012 E’ salvadoregna, ma vive a Bahia, Anita Dominoni, un’artista che stupisce per la sua originalità. Oltre alla pittura si dedica con successo anche al design e all’illustrazione. Il suo lavoro è nuovo, si ispira a tante correnti, ma in realtà lei è unica nel suo genere.
Leggi tutto »La gaia visione – Maija Nora Tabak
04/03/2012 Figurativa, ma indubbiamente surrealista Maija Nora Tabak, una pittrice che ha però una caratteristica insolita in coloro che sperimentano il surreale: non è affatto inquietante, anzi le sue immagini emanano addirittura allegria. Una pittrice contemporanea poco conosciuta, che meriterebbe maggiore attenzione.
Leggi tutto »