google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Opere – Josef Maria Auchentaller

25/03/2012 Josef Maria Auchentaller fu un pittore e grafico, nato a Vienna nel 1865. Lo si ricorda, anzitutto, per la sua collaborazione alla rivista culturale tedesca “Jugend”, nella quale il giovane, venendo a contatto con la Secessione di Monaco (1892-1896), iniziò a maturare la propria arte, attingendo dai miti dell’antichità e trasformandoli in simboli carichi e graficamente sintetici, attraverso l’attenuazione …

Leggi tutto »

Verdes anos – Axel Rodriguez

25/03/2012 Fresco e passionale come pochi Axel Rodriguez, che fa delle espressioni e del movimento i suoi punti di maggior attrattività. E’ spagnolo e della sua terra riproduce le danze, le splendide donne, il colore. Una spettacolare galleria di personaggi, nei cui occhi si legge la voglia di vivere.  

Leggi tutto »

Sulle ali di Marianne – Marianne Stokes

25/03/2012 Marianne Stokes nacque a Preindlsberger nel sud dell’Austria ma studiò a Monaco di Baviera e in Francia. I suoi dipinti con gli anni hanno cambiato soggetto a poco a poco passando dal genere rustico, al romantico medievale sino ai temi biblici. La dolcezza, accompagnata dalla “fantasia” dei soggetti ha mostrato il fascino, la sensibilità e l’abilità di questa artista …

Leggi tutto »

Sulle strade del mondo – Andrew Hem

24/03/2012 Andrew è un pittore ed illustratore cambogiano. I suoi dipinti sono una fusione di stili diversi. Paesaggi realizzati con tratto realista si mescolano a elementi astratti e a figure dai tratti spigolosi e allungati, arti assottigliati, che sembrano emergere dalla memoria di animée e comic books. Il lavoro di Hem sembra pieno di elementi sconosciuti, di oggetti indefinibili e …

Leggi tutto »

Solitude – Kai Samuels Davis

  24/03/2012 Kai Samuels Davis è un artista di New York. Anche se non direttamente interessato, nei suoi quadri vi sono molti soggetti “cinematografici”. Utilizza il realismo espressivo, le sue immagini sono cerebrali e viscerali e spesso rappresentano uno stato d’animo di malinconia e solitudine.  

Leggi tutto »

I gigli del campo – Cinzia Marotta

  24/03/2012 Cinzia Marotta è nata a Pozzuoli, in provincia di Napoli. La sua pittura è incantevole e sembra voler esaltare la purezza e il candore. Il suo segno è pulito, come i soggetti che rappresenta. Figurativa, ma tutto ciò che rappresenta è irreale, più che esseri umani i suoi sembrano angeli.  

Leggi tutto »

Dolce indeterminatezza – Silvia Pelissero

23/03/2012 Dipinge direttamente col pennello e col colore sulla tela, senza disegno preparatorio, soggetti con una fisicità sfuggente eppure percepibile nel movimento convulso e vagabondo della spatola, nei depositi di materia, nelle scolature che definiscono solo l’irrequietezza dei soggetti, innervositi dal loro stesso fragile e insustanziale apparire sul bianco incorporeo della tela, lasciata volutamente incompiuta, parzialmente indeterminata. La sensazione che …

Leggi tutto »

Life – Andrew Young

  23/03/2012 Nato a Mount Kisco, New York, Andrew Young abbandonò gli studi di microbiologia presso l’Università di California, prima di diventare un artista. Ha studiato a Siena, in Italia ed ha adottato le tecniche e gli stili degli artisti 15° secolo. E’ dotato di qualità intuitive e introspettive.  

Leggi tutto »

La danza delle ombre – Pavel Tchelitchew

22/03/2012 Pavel Tchelitchew (1898, Mosca – 31 luglio 1957, Roma ) è stato un pittore russo, all’ inizio surrealista, scenografo e costumista. Lasciò la Russia nel 1920, visse a Berlino, e si trasferì a Parigi nel 1923. A Parigi Tchelitchew conobbe Gertrude Stein e, attraverso lei, le famiglie Sitwell e Gorer. Lui e Edith Sitwell ebbero una lunga amicizia. La …

Leggi tutto »

Psychedelic faces – Stephen B.Whatley

  22/03/2012 Stephen B Whatley è un artista britannico espressionista, nato a Londra nel 1965. Una delle cose che rende un grande un ritrattista è l’empatia – la capacità di comprendere il soggetto e rivelare caratteristiche che forse neppure i soggetti conoscono. Ha tenuto numerose mostre, in particolare a Palazzo del Lloyd, The Royal National Theatre, la ICA, Olympia e …

Leggi tutto »