google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Al crepuscolo – Lovis Corinth

29/03/2012 Lovis Corinth (1858 – 1925) era un pittore ed incisore tedesco la cui opera matura mette in evidenza una sintesi di impressionismo ed espressionismo. Ha esplorato ogni tipo di stampa tecnica, tranne l’acquatinta, favorendo la puntasecca e la litografia. Era molto prolifico, e negli ultimi 15 anni della sua vita ha prodotto oltre 900 opere grafiche, tra cui 60 …

Leggi tutto »

I secessionisti – Albert von Keller

29/03/2012 Albert von Keller (27 aprile 1844 – 14 luglio 1920) è stato un pittore tedesco del cosiddetto periodo del “secessionismo di Monaco”. Nacque a Gais, in Svizzera, ma studiò all’Accademia di Monaco di Baviera con Lenbach e Ramberg, ed è annoverato tra i coloristi di punta della moderna scuola tedesca. Le sue scene di vita dell’alta società hanno un …

Leggi tutto »

Trieste imperiale – Carlo Wostry

28/03/2012 Carlo Wostry nacque a Trieste il 18 febbraio 1865. Suo padre era irlandese e sua madre, Virginia Artelli, proveniva da un’antica famiglia veneziana. Come tutti i rampolli dell’ex impero austro ungarico studiò a Vienna, all’Accademia di Belle Arti, con maestri importanti, come Franz von Leinbach. Rientrato a Trieste nel 1887 espose la sua prima opera importante, la Via Crucis, …

Leggi tutto »

Il Barone dell’arte – Hugo von Habermann

28/03/2012 Hugo Joseph Anton Freiherr von Habermann nacque nel 1849 a Dillingen sul Danubio. Suo padre era un militare, sua madre, Pauline era nata Leutrum contessa di Chessington. Iniziò gli studi giuridici presso l’Università di Monaco, ma egli stesso si descrive come “un avvocato senza entusiasmo”. Poi fu ufficiale nella guerra franco-tedesca e iniziò a dipingere solo successivamente. Fu parte …

Leggi tutto »

Apres un Reve – Leo Putz

  28/03/2012 Leo Putz (1869 – 1940, Merano) era nato dunque in Alto Adige, in Italia. La sue opere -oltre 2700 quadri- riflettono una vita che è stata dedicata alla libertà artistica. Oggi viene riconosciuto come un importante pittore impressionista e uno dei pionieri dell’Espressionismo. Ha girato tutto il mondo e su di lui -negli ultimi anni- ha inciso molto …

Leggi tutto »

Interiors – David Graeme Baker

27/03/2012 E’ un artista contemporaneo che si autodefinisce “semplice”: ritrae in modo realista scene, persone, paesaggi, interni, tuttavia la sua ricerca è ben più profonda. David vuole creare armonia e cogliere l’attimo in cui nasce un rapporto di emozione tra le cose. Il grande senso estetico e l’emozione che riesce a trarne ne fanno un pittore degno di attenzione.  

Leggi tutto »

Finis Austriae – Richard Gerstl

27/03/2012 Richard Gerstl è il figlio “sfortunato” della secessione viennese. Ebbe infatti una vita brevissima (1883-1908: 25 anni). Morì suicida dopo un amore sfortunato con la moglie di quello che era stato il suo grande amico ed estimatore: Arnold Schoenberg. Quando Mathilde dopo una breve fuga con lui decise di tornare in famiglia, lui si uccise nel suo studio. Di …

Leggi tutto »

Hommage – Mersad Berber

27/03/2012 Mersad Berber è nato nel 1940 in Bosnia. E’ conosciuto come uno dei più grandi artisti e grafici del mondo. Nel corso della sua carriera ha realizzato cicli di dipinti dedicati alla cronaca, alle sue radici bosniache, ed alla storia dal Medioevo al XX secolo. Le sue opere sono caratterizzate dalla mescolanza di motivi antichi con un commento moderno, …

Leggi tutto »

Mitteleuropa – Koloman Moser

  26/03/2012 Koloman Moser detto Kolo nacque a Vienna nel 1868 e a Vienna morì nel 1918. Non fu solo un pittore, ma anche un designer e decoratore. Fu tra i fondatori della secessione viennese (di cui Klimt fu il rappresentante più noto). Originale, eclettico, cambiò più volte stili e progetti, restando sempre fedele al suo tratto elegante ed originale.

Leggi tutto »

La fine dell’Impero – Joseph Southall

26/03/2012 Nato a Nottingham nel 1861, Southall trascorse gran parte della sua vita a Birmingham, dove aveva inizialmente studiato per diventare architetto, prima di cadere restare affascinato dalla pittura. Ha giocato un ruolo chiave nel rilancio delle tecniche medievali di tempera e pittura a fresco. C’è nelle sue opere un clima di nostalgia del passato di eroi ed eroine medioevali, …

Leggi tutto »