google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Sole infinito – Jeffrey T. Larson

01/04/2012 Pochi pittori contemporanei sono così bravi a rappresentare la gioia della luce del sole. Jeffrey T. Larson è nato nel 1962 a Two Harbors,nel Minnesota ed è cresciuto nelle Twin Cities. Larson ha studiato all’Università del Minnesota. Ha ricevuto la sua formazione classica a Minneapolis. Ha proseguito la sua formazione con lo studio in musei degli Stati Uniti e …

Leggi tutto »

La finestra sul mondo – Karen Hollingsworth

01/04/2012 Quanta grazia e nitore in queste immagini! Iperrealistiche, ma con sorprese surreali, come gli elefanti che si affacciano alla finestra. Nata nel 1955, questa pittrice americana ama creare dipinti che evocano un senso di familiarità. Per fondere gli oggetti comuni della vita quotidiana, posti entro l’interno di una stanza, con uno scorcio del mare attraverso una finestra aperta. Sta …

Leggi tutto »

La ville a colorier – Miss Tic

31/03/2012 Artista plastica eccentrica, poetessa, creatrice di pin-up che campeggiano sulle mura parigine, Miss Tic decora il manto urbano della capitale francese dal 1985. L’originale artista francese si diverte a dare una forma femminile alle mura dei più famosi quartieri parigini attraverso disegni di donne accompagnati da simpatici aforismi. Rappresentante di spicco della street art parigina, Miss Tic ha imposto …

Leggi tutto »

You – Oleg Dou

31/03/2012 Oleg Dou è uno dei più interessanti fotografi in circolazione. Nonostante la sua giovane età (nato a Mosca nel 1983) il fotografo russo si è subito imposto alla ribalta internazionale grazie al suo stile innovativo ed originale. Il suo percorso artistico inizia come designer, solo nel 2005 passa alla fotografia. Ispirato dalla cultura fashion e surrealista, Dou ama shockare …

Leggi tutto »

L’Italia – Angelo Morbelli

31/03/2012 Angelo Morbelli (Alessandria, 18 luglio 1854 – Milano, 7 novembre 1919) fu un pittore i cui temi si orientano verso l’interpretazione della realtà. In particolare cominciò a rappresentare gli anziani ricoverati nel Pio Albergo Trivulzio, tema che gli fu sempre particolarmente caro. Proprio in quell’anno vinse il premio Fumagalli con l’opera Giorni … ultimi. La tecnica del Morbelli, cominciò …

Leggi tutto »

Beauty in the Country – Wilhelm Leibl

31/03/2012 Wilhelm Leibl (Colonia, 23 ottobre 1844 – Würzburg, 4 dicembre 1900). Dopo aver studiato all’Accademia di Monaco di Baviera, nel 1869 incontrò Gustave Courbet, allora in Germania per tenere diverse mostre. Il realismo di Courbet nel dipingere direttamente la natura entusiasmò Leibl, inducendolo ad osservare i soggetti delle sue opere in modo sempre più oggettivo. Le opere di Leibl, …

Leggi tutto »

Un mare di colore – Plinio Nomellini

30/03/2012 Plinio Nomellini (Livorno, 1866 – Firenze, 1943) è stato un pittore italiano della corrente divisionista. Nel 1894 fu arrestato e processato per partecipazione a riunioni anarchiche, in quello che fu detto il “processo pallone”, in quanto montatura ideata dal questore Sironi. A testimoniare in difesa di Nomellini, indagato per la sua amicizia con l’anarchico Luca Galleani, venne Telemaco Signorini. …

Leggi tutto »

Opere – Marco Cornini

30/03/2012 Sono in terracotta questi splendidi lavori dello scultore Marco Cornini. Cornini non ha perso tempo: appena uscito dall’Accademia di Breara, nel 1988, lo stesso anno ha tenuto la sua prima mostra personale. Nato a Milano nel 1966 è uno scultore tra i più promettenti della nuova generazione. Le sue figure sono uno spaccato (sentimentale, passionale ed erotico) della vita …

Leggi tutto »

Luce italiana – Gaetano Previati

  30/03/2012 Gaetano Previati, celebre pittore del Novecento italiano, nasce a Ferrara il 31 agosto 1852. La sua opera è di una vastità e di un valore che sconcertano. Previati affronta, in modo originale e anticonvenzionale, i soggetti già consacrati dalla tradizione classica e romantica di carattere storico, letterario, religioso ed esotico. Si interessa, con un numero ridotto di opere, …

Leggi tutto »

European Style – Max Slevogt

  29/03/2012 Max Slevogt (Landshut, 8 ottobre 1868 – Palatinato Renano, 20 settembre 1932) è stato un pittore tedesco impressionista, famoso soprattutto per i suoi paesaggi, è stato insieme a Lovis Corinth e Max Liebermann, uno dei massimi rappresentanti dell’en plein air. Dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale fu inviato come ufficiale-pittore sul fronte occidentale. L’esperienza che ne derivò …

Leggi tutto »