google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Pallide dee – Grigory Gluckmann

03/04/2012 Pochi, ma efficacissimi colori per questo pittore straordinario. Grigory Gluckmann nacque il 25 ottobre 1898 nella città russa di Vitebsk. A 19 anni frequenta l’Accademia d’Arte di Mosca, ma la lasciò tre anni dopo nel 1920 per andare a Berlino per sfuggire alla Rivoluzione. Dipinse soprattutto su pannelli di legno, utilizzando un metodo di stratificazione. Questo metodo aveva bisogno …

Leggi tutto »

Mythes – Harry Wilson Watrous

03/04/2012 Harry Wilson Watrous è un pittore americano (1857-1940) che studiò con il celebre Leon Bonnat. Durante la sua brillante carriera si è specializzato in una vasta gamma di argomenti, tra cui dipinti di genere, ritratti idealizzati di donne, paesaggi, scene notturne e nature morte. Disegnava i soggetti con estrema precisione e le sue composizioni sono dei classici nella loro …

Leggi tutto »

Purity and Passion – Frantisek Dvorak

03/04/2012 Un autore poco conosciuto al di fuori della sua Boemia, dove visse a cavallo tra ‘800 e ‘900. La sua pittura è ricca di spunti eleganti, donne tra i fiori, delicate presenze da cui trapela purezza, ma anche passione.  

Leggi tutto »

L’incanto e la maestria – James Whistler

03/04/2012 James Abbott McNeill Whistler (Lowell, 10 luglio 1834 – Londra, 17 luglio 1903) fu un pittore estremamente complesso, tanto che alcuni critici si spingono ad accostarne lo stile alla musica.Whistler accettò di buon grado questa interpretazione ed intitolò molte sue opere “Sinfonie”: per l’artista “come la musica è la poesia del suono, così la pittura è la poesia della …

Leggi tutto »

Hommage – Henri Lebasque

02/04/2012 Henri Lebasque è nato a Champigné, Francia nel 1865. Fu chiamato “il pittore della gioia e della luce”, sia da critici che da artisti. E ‘stato ammirato per l’intimità dei suoi temi e la gioia unica nei suoi colori e forme. Henri Lebasque morì a Le Cannet, Alpes Maritimes, nel 1937.  

Leggi tutto »

Le signore della notte – Edward Robert Hughes

02/04/2012 Hughes nacque a Londra (Londra, 5 novembre 1851 – St Albans, 23 aprile 1914) da una famiglia borghese. Suo zio era il pittore Arthur Hughes. Dopo i primi studi aderì alla concezione pittorica dei Preraffaelliti e a quella dell’Estetismo. Hughes usava molto anche l’acquarello e la tempera, ottenendo effetti spesso eccezionali. Fu un autentico perfezionista, un vero e proprio …

Leggi tutto »

Lo splendore dell’innocenza – Andrej Zadorine

  02/04/2012 Zadorine utilizza immagini visive per creare sensazioni. Il suo lavoro affronta direttamente l’anima. Poetico e romantico, Zadorine chiede allo spettatore di osservare la natura vulnerabile e preziosa dell’anima umana. La maggior parte dei dipinti consistono di una composizione con un numero limitato di pose, spesso accompagnati da un oggetto inanimato. Colloca le sue figure all’interno di una limitata …

Leggi tutto »

Face – George W. Lambert

  02/04/2012 George Washington Lambert (1873-1956) fu uno degli artisti più brillanti, spiritosi e influenti d’ Australia “, l’australian Sargent”, secondo Barry Humphries. E’ stato un artista eclettico, ha spaziato dai panorami tipicamente australiani a soggetti di stampo eduardiano.  

Leggi tutto »

La casa universale – Bo Bartlett

  01/04/2012 Bo Bartlett è un realista americano con una visione modernista. I suoi dipinti sono ben all’interno della tradizione del realismo americano definito da artisti come Thomas Eakins e Andrew Wyeth. Come questi artisti, Bartlett guarda al cuore dell’America, la sua terra ed i suoi abitanti e descrive la bellezza che trova nella vita quotidiana. I suoi dipinti celebrano …

Leggi tutto »

La meraviglia dell’acqua – Edward Potthast

  01/04/2012 Un pittore purtroppo ricordato più per le sue scene sulla spiaggia e di atmosfera spensierata, che per il suo indubbio valore. Edward Potthast infatti è stato uno dei più importanti artisti americani del 19° secolo. Veniva da Cincinnati, che al momento della sua nascita era un fiorente centro d’arte e un luogo di rifugio per immigrati tedeschi tra …

Leggi tutto »