21/04/2012 Francis Zmurko (Leopoli 1859 – Varsavia 1910) è stato un pittore polacco della Bella Epoque. Ha imparato a dipingere a Lvov, ha proseguito presso l’Accademia di Belle Arti, tra il 1875 e il 1879 a Vienna e Monaco di Baviera. Nel 1882 si stabilì a Varsavia. Ha aggiunto ai temi classici, orientali e biblici, la pittura di genere e …
Leggi tutto »Video
La mano gentile – Charles Weed
20/04/2012 Nato negli Stati Uniti nel 1970, Charles Weed ha condotto sempre una vita nomade, alla ricerca delle opere dei grandi maestri. Ha soggiornato a lungo in Italia, prima di far ritorno in patria e l’influenza dei pittori italiani si nota nei suoi quadri in modo evidente. In Inghilterra ha dipinto soprattutto paesaggi, a Firenze, dove è ritornato, ha cominciato …
Leggi tutto »Il tempo ritrovato 1 – Irving Ramsay Wiles
20/04/2012 Irving Ramsey Wiles (8 aprile 1861 – 1948) fu un artista statunitense di Útica, New York. Apprese i primi rudimenti di pittura dal padre Lemuel Maynard Wiles. Ma in seguito studiò con celebri maestri come James Carroll Beckwith, William Merritt Chase, e piu’ tardi a Parígi con Carolus Duran. All’inizio fu soprattutto un illustratore, ma in seguito ebbe grande …
Leggi tutto »Sette Anime – Charles Dwyer
19/04/2012 Charles Dwyer è nato nel Wisconsin nel 1961 e si è laureato nel 1984 in Belle Arti presso la Scuola di Milwaukee Art and Design. Dopo aver viaggiato attraverso l’Europa, Dwyer si è concentrato sul restauro e la conservazione di alcuni dei dipinti più prestigiosi. Dwyer ha una grande padronanza del disegno e della figura femminile. Le sue opere …
Leggi tutto »Fascino antico – James Jebusa Shannon
19/04/2012 Sir James Jebusa Shannon (1862-1923), anglo-americano, nacque a Auburn, New York, poi si trasferì in Canada. Ben presto divenne uno dei ritrattisti più importanti a Londra. E’ stato uno dei primi membri della New Art Club inglese, membro fondatore della Royal Society of Portrait Painters e nel 1897 è stato eletto un socio della Royal Academy.
Leggi tutto »Miti dell’arte – Gaston Bussiere
19/04/2012 Gaston Bussiere (Cuisery, 24 aprile 1862 – Saulieu, 29 ottobre 1928) è stato un pittore simbolista.Assai vicino a Gustave Moreau, trovò spunti di ispirazione in Hector Berlioz (“La dannazione di Faust”), così come in Shakespeare e in Wagner. Realizzò le illustrazioni per “Splendeurs et misères des courtisanes” di Balzac, apparso nel 1896, “Émaux et camées” di Théophile Gautier, “Salomè” …
Leggi tutto »Sogni di tulle – Nikolai Blokhin
19/04/2012 Nikolai Blokhin è nato a San Pietroburgo, in Russia nel 1968. La sua formazione artistica è iniziata molto presto alla scuola d’arte per bambini dotati nel 1980. Con più di 20 anni di studi artistici Nikolai è un giovane maestro di genio senza eguali. I suoi quadri sono l’incarnazione dei classici, con un approccio contemporaneo.
Leggi tutto »Midnight – Ashlee Comerford
18/04/2012 Ashlee Comerford è nata a St. John, Newfoundland, in Canada nel 1983. Ha iniziato ad esplorare il suo talento nel 2006 con la produzione di un piccolo numero di dipinti originali. Ashlee vuole catturare entrambi i regni, naturale ed esoterico, mescolando bellezza terrena, con i moti del cuore.
Leggi tutto »La Bellezza – William McGregor Paxton
18/04/2012 William McGregor Paxton (Baltimora, 22 giugno 1869 – 1941) è stato un pittore dell’impressionismo americano. Noto per la sua ritrattistica, insegnò alla Museum School dal 1906 al 1913, insieme a Edmund Tarbell e Frank Benson, con cui costituì la cosiddetta scuola di Boston. Morì d’attacco cardiaco durante la realizzazione di un ritratto di sua moglie.
Leggi tutto »Digital Beauty – Jaime Hidalgo
18/04/2012 E’ nato a Cartagena il pittore Jaime Hidalgo. La sua elaborazione delle immagini è affascinante ed è una tecnica mista che unisce all’arte pittorica quella dell’elaborazione digitale. I suoi soggetti preferiti sono donne bellissime e ammiccanti, dalla bellezza tipicamente latina.
Leggi tutto »