29/04/2012 Titti Garelli è nata a Torino dove vive e lavora. Ha studiato al Liceo Artistico di Torino, sotto la guida del pittore Sergio Saroni e all’Accademia Albertina di Belle Arti. Dopo aver lavorato nel settore pubblicitario, nel 1990 inizia ad esporre i suoi lavori nelle Gallerie d’Arte in Italia e all’Estero.
Leggi tutto »Video
Ninfe – Elisabetta Trevisan
29/04/2012 Elisabetta Trevisan è nata a Merano nel 1957. Ha studiato arte a Padova. Lirica ed onirica, la pittura di Elisabetta Trevisan solleva dolcemente il veli della realtà accostandoci sommessamente ai segreti della vita racchiusi nei semplici gesti del quotidiano. Attraverso diaframmi caledoiscopici con stupore e leggerezza ci accompagna verso momenti di armonia e serenità. Una pittura fatta di luce, …
Leggi tutto »Folle d’amore e d’arte – Kenne Gregoire
28/04/2012 Kenne Grégoire è nato nel 1951, in Olanda. Si può senz’altro considerare un pittore del nuovo realismo olandese. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti ad Amsterdam. Tra i lavori di Grégoire possiamo trovare nature morte, ma anche edifici, paesaggi e scene teatrali della Commedia dell’Arte. C’è bellezza, ma anche tristezza, decadimento e deterioramento.
Leggi tutto »Labirinti segreti – Roberta Serenari
28/04/2012 Nata a Bologna, vive e lavora a Sasso Marconi. Autodidatta, ha iniziato giovanissima ad accostarsi alla pittura ad olio, avendo come maestra la “bella pittura” dei grandi musei del mondo. Continua la personale ricerca tecnica ed espressiva della pittura ad olio e lo studio del colore, rivisitando con un gusto attuale venato di intenso intimismo, la più pura linea …
Leggi tutto »Farfalle – Ekaterina Panikanova
28/04/2012 Ekaterina Panikanova, nata a San Pietroburgo nel 1975 vive e lavora tra Roma e San Pietroburgo. All’età di soli 5 anni partecipa alla prima mostra nel Museo Ermitage di San Pietroburgo. Ha vinto numerosi premi internazionali. Il suo stile è surreale, estremamente suggestivo.
Leggi tutto »Slow (e)motion – Sarah Ledda
27/04/2012 Sarah Ledda, nata ad Aosta nel 1970, si è diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha partecipato a numerose mostre collettive e importanti esposizioni personali a Bruxelles, Parigi, Arezzo, Genova, Milano, Vicenza e Aosta. Solo apparentemente i quadri di Sarah Ledda, che a distanza sembrano perfette riproduzioni di fotogrammi di film, parlano di cinema, del cinema …
Leggi tutto »Open doors – Peter Ilsted
27/04/2012 Peter Ilsted (1861-1933) è stato un artista danese di primo piano, le scene di Ilsted sono quelle della vita comune, vista in chiave poetica. Espose in tutta Europa ed ebbe un grande successo nella sua vita. Fu anche incisore e grafico e i risultati raggiunti in questo campo sono considerati rivoluzionari. Alcuni lavori, molti dei quali sono stati creati …
Leggi tutto »La festa della luce – Ferdinand du Puigaudeau
26/04/2012 Ferdinand de Puigaudeau è un pittore post-impressionista francese, nato a Nantes 4 aprile 1864 morto a Croisic 19 Settembre 1930. Dopo gli studi classici, perfezionò le sue doti artistiche durante un viaggio in Italia e in Tunisia. Adora le scene notturne e le atmosfere crepuscolari (fuochi d’artificio, i tramonti, carnevali). Durante l’ultima parte della sua vita, si rivolse a …
Leggi tutto »La Grazia e l’Armonia – Joseph DeCamp
26/04/2012 Joseph Rodefer DeCamp (5 novembre 1858 – 11 febbraio 1923) nacque a Cincinnati, Ohio, dove studiò con Frank Duveneck. DeCamp divenne membro della scuola di Boston guidata da Edmund Charles Tarbell e Emil Otto Grundmann, concentrandosi sulla pittura di figura, e nel 1890 adottando lo stile del Tonalismo. Era fondatore del gruppo di dieci pittori americani impressionisti nel 1897. …
Leggi tutto »Italian beauty – Elisa Filomena
26/04/2012 Elisa Filomena nasce a Torino il 21 agosto 1976 e la sua prima mostra personale è del 2000, riceve inoltre numerosi riconoscimenti, ultimo dei quali il primo premio al concorso di pittura Matteo Olivero a Saluzzo Arte 2008. Vive e lavora a Grugliasco. I suoi ritratti sono pieni di intensità e dolcezza.
Leggi tutto »