06/05/2012 Hugues Merle (1823-1881) pittore francese ha rappresentato nei suoi quadri soprattutto argomenti sentimentali o morali. È stato spesso confrontato con William-Adolphe Bouguereau. A lui lo accomunano soggetti e argomenti, ma anche la luminosità dei volti, il candore e la delicatezza. Particolarmente riusciti i suoi ritratti di bambini e sulla maternità.
Leggi tutto »Video
Hommage – William John Leech
05/05/2012 William John Leech (1881-1968) fu un impressionista irlandese, celebre soprattutto per i suoi splendidi paesaggi. I suoi colori sono intensi -ispirati a Cezanne e Monet- ma si avvertono influenze anche di post impressionisti come Matisse e Van Gogh. Nato a Dublino, si trasferì poi definitivamente a Parigi.
Leggi tutto »Ombre – Maria Kreyn
05/05/2012 Maria Kreyn è nata in Russia, ma lavora da tempo a New York. Ha una mole meravigliosa di lavoro con dipinti e disegni che provengono da un approccio classico, con particolare attenzione alla tecnica e alla composizione. Quello che colpisce non è solo l’ approccio tecnico, ma anche l’ uso della luce e del colore, e l’intensità che è …
Leggi tutto »Ungheria romantica – Istvan Csok
04/05/2012 István Csók (13 febbraio 1865, Sáregres – 1 febbraio 1961) era un impressionista ungherese. Ha vissuto ed esposto a Parigi per una parte della sua vita. Ma divenne famoso soprattutto in Ungheria per i suoi nudi, i ritratti e i paesaggi del lago Balaton.
Leggi tutto »Intermezzi – Konstantin Korovin
03/05/2012 Konstantin Korovin (1861-1939) può essere classificato tra i più famosi pittori russi. Assai apprezzato, tra l’altro, per la sua efficace vena paesaggistica, si occupò anche di decorazioni per il teatro. Nel 1887, Korovin si recò a Parigi per documentarsi approfonditamente sull’impressionismo e per osservarne da vicino le opere. Nel 1888, Savva Mamontov invitò Korovin a compiere con lui un …
Leggi tutto »Vacanze alla dacia – Mikhail Nesterov
02/05/2012 Mikhail Vasil’evic Nesterov (19 maggio 1862, Ufa – 18 ottobre 1942, Mosca) è stato un importante rappresentante del Simbolismo in russo. Era un allievo di Pavel Tchistyakov presso la Accademia Imperiale delle Arti, ma in seguito si unì al gruppo di artisti noto come Peredvizhniki. Noto per i suoi quadri a soggetto religioso, fu anche un ottimo ritrattista.
Leggi tutto »Belle Epoque – Herman Jean Joseph Richir
01/05/2012 Herman Jean Joseph Richir (1866-1942) pittore belga, vissuto a cavallo di due secoli che hanno segnato grandi novità nella pittura, spazia dalle scene allegoriche e mitologiche, ai nudi ma fu anche ritrattista di grande talento. E’ considerato anche tra i migliori pittori di donne. L’opera di Richir è l’opposto di quella un rivoluzionario: emana fiducia e la soddisfazione del …
Leggi tutto »Bloodlines – Zhang Xiaogang
01/05/2012 Zhang è nato nel 1958 a Kunming, capitale della provincia dello Yunnan, nel sud-ovest della Cina. Ispirato da foto di famiglia del periodo della rivoluzione culturale, così come dalla tradizione europea del surrealismo, Zhang Xiaogang decide di impegnarsi nel concetto di identità all’interno della cultura cinese del collettivismo. Basa il suo lavoro attorno al concetto di ‘famiglia’ -immediata, …
Leggi tutto »Alla corte dello zar – Pietro Antonio Rotari
30/04/2012 Pietro Rotari (Verona, 1707 – San Pietroburgo, 1762) nacque da una famiglia nobile, il conte Rotari frequentò dapprima l’incisore Robert van Auden Aerd (giunto a Verona al seguito del mecenate e vescovo Francesco Barbarigo), per poi passare nella scuola del pittore veronese Antonio Balestra. Il suo percorso lo porta lontano, alla corte dello zar a San Pietroburgo. Forse per …
Leggi tutto »Hommage – Józef Mehoffer
29/04/2012 Józef Mehoffer (Ropczyce, 19 marzo 1869 – Wadowice, 8 luglio 1946) è stato un artista, pittore e decoratore polacco, ed uno degli artisti principali esponenti del movimento della Giovane Polonia. Mehoffer cominciò a dedicarsi a ritratti di personaggi storici., in seguito s’impegnò anche nell’arte grafica. Grande notorietà gli diede la vetrata nella chiesa gotica di Friburgo, la Collegiata di …
Leggi tutto »