18/05/2012 Ilaria Rosselli Del Turco è nata nel 1967 a Genova. Ha studiato pittura classica a Roma. Per qualche tempo ha lavorato come illustratrice a Roma e Firenze, ma presto si è dedicata totalmente alla pittura. Ha studiato anche presso la Scuola di Belle Arti di Londra Heatherley ed è qui che vive e lavora.
Leggi tutto »Video
Moments – Rob Harrell
17/05/2012 Negli ultimi dodici anni, ha lavorato come pittore, fumettista e illustratore freelance. Attualmente vive a Austin, Texas, con la moglie, Ambra e il cane, Cooper. Famosissimo come vignettista, è meno conosciuto come pittore. I suoi quadri sono estremamente realisti e decisamente sensuali.
Leggi tutto »Variazioni sul tema donna – Keyla Valerio
15/05/2012 Keyla Valerio è un artista proveniente dal Ringling College of Art and Design. E’ ancora giovanissima e sperimenta varie tecniche: dall’olio su tela al digitale, sempre con effetti di grande impatto visivo. Passa dal realismo, con ritratti molto intensi, al surreale con estrema naturalezza ed eleganza.
Leggi tutto »Per gli antichi sentieri – Silvestro Lega
11/05/2012 Silvestro Lega (Modigliana, 8 dicembre 1826 – Firenze, 21 settembre 1895) è considerato, insieme a Giovanni Fattori e a Telemaco Signorini, fra i maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli. Quando Lega si unisce al gruppo dei macchiaioli è già passato dal quadro storico di sapore accademico a un forma di purismo fondata su un disegno essenziale, distinguendosi dagli altri …
Leggi tutto »Il realismo classico – Chris Pugliese
10/05/2012 Nato nel 1968 negli Stati Uniti, Chris Pugliese unisce il classico con il contemporaneo, dipingendo le sue figure con la precisione anatomica e la grazia degli antichi maestri e contemporaneamente la creando l’atmosfera dell’esistenzialismo moderno. Il suo approccio all’arte è in parte dovuto alle prime influenze di artisti come Ted Jacobs ,Tony Ryder e Walter Erlebacher (1933-1991).
Leggi tutto »L’eclettico – Juan Sala
10/05/2012 Juan Sala (Barcellona, 1869 – Parigi, 6 giugno 1918) catalano, seguì all’inizio i corsi di disegno e pittura della Scuola di Belle arti di Barcellona, poi partì per l’Italia. Nel 1890 si stabilì definitivamente a Parigi dove terminò il suo apprendistato studiando negli atelier di Pascal Dagnan-Bouveret e di Gustave Courtois. Pittore di indubbio talento, con un vivo …
Leggi tutto »Belle Epoque in Italy – Lionello Balestrieri
09/05/2012 Pittore italiano (Cetona 1872 Siena 1958). E’ divenuto famoso soprattutto per scene di vita di bohème. Le modeste condizioni familiari permetteranno all’artista solo di seguire in modo discontinuo i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, guidata da Palizzi e Morelli e le lezioni private di Gioacchino Toma. Nel 1894 si trasferisce a Parigi ove lavora con Tofano come …
Leggi tutto »Ottocento – Joseph Dèsiré Court
08/05/2012 Joseph Désiré Court, fu un pittore di soggetti storici e ritratti, nacque a Rouen nel 1797. Divenne allievo presso la École des Beaux Arts sotto Gros e continuò gli studi a Roma. Fu un pittore vigoroso, in grado di cogliere un soggetto con una conoscenza magistrale, e anche nei ritratti si dimostrò un artista di non comune valore, alla …
Leggi tutto »Preraffaeliti – Valentine Cameron Prinsep
07/05/2012 Valentine Cameron Prinsep, spesso conosciuto come Val Princep, (14 febbraio 1838 – 4 novembre 1904) è stato una preraffaelita inglese. Nacque a Calcutta, in India, con un pedigree eccezionale: suo padre Henry Thoby Prinsep, fu un membro del Consiglio d’India, la madre, Sarah Monckton Pattle, era sorella di una fotografa pionieristica Julia Margaret Cameron (Pattle née) e di Maria …
Leggi tutto »Le streghe buone – Andrea Kowch
06/05/2012 Andrea Kowch è nata nel 1982 nel Michigam. Un’artista molto giovane che da illustratrice è diventata col tempo anche una pittrice molto intensa. I suoi soggetti sono incentrati sulla campagna, un ambiente un pò cupi dove vivono corvi e donne inquietanti che potrebbero essere streghe. C’è ironia e grande creatività.
Leggi tutto »