google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

Mi cadea tra le braccia … – le donne di Mucha

26/12/2010 Alphonse Mucha, pittore e illustratore nato in Moldavia, quando ancora faceva parte dell’Impero autro-ungarico, e’ stato uno dei massimi rappresentanti dell’Art Noveau- Le sue donne sono tutte stupende e fatali. Le ho corredate con la musica di Puccini, non solo perche’ e’ un contemporaneo dell’artista, ma anche perche’ le sue “fate”ispirano un amore passionale e struggente come quello che …

Leggi tutto »

DONNE SPOT – I manifesti di Dudovich e i suoi contemporanei

25/12/2010 Com’erano belli i manifesti pubblicitari di una volta! Tra liberty e art deco’ ci sono delle vere e proprie opere d’arte. La casa Modiano, cosi’ come la Ricordi, lavoravano con molti cartellonisti di eccezionali qualita’, tra questi il triestino Marcello Dudovich, che fu il disegnatore piu’ amato dagli anni ’20 in poi.  

Leggi tutto »

L’ODIO – scene di guerra etnica nei Balcani

23/12/2010 Davanti ad intolleranze e continui riferimenti poco ortodossi a razze ed etnie, mi sembrava giusto ricordare cosa è accaduto a poca distanza da noi negli anni ’90. E non è finita … Ho voluto recuperare una vecchia canzone popolare bosniaca a commento di immagini che ancora oggi fanno sussultare.  

Leggi tutto »

ITALIA MIA BENCHE’ …

21/12/2010 Un primo piccolo spaccato della cultura italiana, tipicamente italiana. I macchiaioli, con le punte di diamante Luigi Fattori e Telemaco Signorini e il coro a bocca chiusa dalla “Madama Butterfly” di Puccini.  

Leggi tutto »

‘Si bella e perduta …

21/12/2010 Un altro pezzetto dell’Italia d’amare. I pittori del ‘700 italiano, dal Tiepolo a Francesco Guardi, da Pietro Longhi a Giovan Battista Piazzetta. Per completare il “quadro” la musica di Rossini: il duetto del finale del primo atto del “Barbiere di Siviglia”.  

Leggi tutto »

BANANA LOVE

21/12/2010 E’ il titolo della canzone, ma credo che stia a pennello alle facce che troverete nel video. Avrei potuto chiamarlo anche “I nuovi mostri” … ma è troppo scontato.  

Leggi tutto »

OLD TIMES – scene di cinema muto

20/12/2010 Il cinema muto ha un fascino senza uguali. Dive e divi dell’epoca erano bravissimi, con il viso e gli occhi dovevano esprimere tutta la gamma di emozioni. Un breve omaggio con la voce di Diane Keaton che canta una canzone degli anni ’30.  

Leggi tutto »