16/06/2012 Tom Mostyn (1864-1930) è stato un pittore di emozioni, che gestisce con fermezza, facendo intuire la sua profonda conoscenza della natura umana. Nato a Liverpool nel 1864 e cresciuto a Manchester, Tom Mostyn, figlio dell’artista Edwin Mostyn, studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Manchester. Molti dei suoi primi lavori sono fortemente influenzati dal forte anti-materialismo vittoriano. Durante la …
Leggi tutto »Video
Maestri di luce – Joseph Kleitsch
15/06/2012 Joseph Kleitsch (1885-1931) fu un pittore americano che occupò un posto importante nei primi anni della California School of Impressionism. Nato a Banad, in Ungheria il 6 giugno 1885, il giovane Joseph cominciò a dipingere all’età di sette anni, esercitò poi la sua formazione professionale a Budapest , Monaco di Baviera e Parigi. Influenzato dalle sue visite ai …
Leggi tutto »Accecante poesia – Anna Frida Madia
14/06/2012 Non mi stancherò mai di proporre le opere vecchie e nuove di questa pittrice italiana contemporanea che seduce con la sua pittura morbida eppure così ricca di pathos. Ha 35 anni, ma nelle mani tanto talento e poesia.
Leggi tutto »Tra i campi – Bastien Lepage
13/06/2012 Jules Bastien-Lepage (1 novembre 1848 – 10 dicembre 1884) fu un pittore naturalista francese, legato al movimento realista . Primo maestro di Lepage fu suo padre, lui stesso un artista. La sua prima formazione formale avvenne a Verdun , e spinto dal suo amore per l’arte si recò a Parigi nel 1867. Tra il 1880 e il 1883 …
Leggi tutto »Tra le montagne – Giovanni Giacometti
13/06/2012 Giovanni Giacometti (1868 – 1933) nasce il 7 marzo 1868 a Stampa in Val Bregaglia. Nel 1886 si trasferisce a Monaco dove si iscrive ai corsi della Scuola di Arti Decorative; qui conosce il grande amico della sua vita Cuno Amiet. Insieme frequentano i caffè per osservare la gente e prendere spunto per i loro schizzi dal vero. Nel …
Leggi tutto »Vestali – Pascal Chove
12/06/2012 Chove è nato il 17 febbraio 1963 a Parigi. Studia alla scuola di arti applicate Ecole des Arts Appliques Duperre a Parigi. Diplomatosi all’ Ecole des Arts Appliques con Diploma e BTS in arti plastiche, fino al 1986, ha dipinto numerosi murales a Parigi e nel resto della Francia. Dopo questo periodo ha deciso di concentrarsi esclusivamente sulla pittura …
Leggi tutto »Mimesi – Uriy Kakichev
12/06/2012 Uriy Kakichev è un pittore russo contemporaneo che ha dedicato gran parte della sua produzione alla valorizzazione della natura. Splendidi paesaggi si alternano a figure che diventano tutt’uno con la natura circostante. E’ nato a Belaya Kalitva nel 1972.
Leggi tutto »Splendori imperiali – Wladyslaw Czachórski
11/06/2012 Wladyslaw Czachórski (1850-1911) fu un artista polacco. Nel 1866 Czachorski frequentò la Scuola di Disegno di Varsavia ed ebbe Rafal Hadziewicz come maestro. Celebre per le sue nature morte tuttavia Il segno distintivo dello stile Czachorski alla base della sua fama, sono le immagini di belle donne giovani, ricchi interni, dipinti con grande realismo. E’ stato a lungo …
Leggi tutto »Passione italiana – Ambrogio Antonio Alciati
11/06/2012 Antonio Ambrogio Alciati (Vercelli, 1878 – Milano, 1929) è stato un pittore che si affermò, soprattutto come ritrattista, rivelando influenze di Tranquillo Cremona per l’impasto dei colori e di Giovanni Boldini per la frivolezza e la vaporosità di alcune figure femminili (Galleria d’Arte Moderna di Milano e di Roma). Fu anche autore di affreschi nella villa Pirotta di …
Leggi tutto »Du reve au quotidien – Henri Martin
10/06/2012 Francese post-impressionista (1860-1943]. La sua prima formazione la riceve a Tolosa presso l’Ecole des Beaux-Arts Jules sotto Garipuy, dove fu anche allievo di Delacroix. Nel 1879 si trasferisce a Parigi e dove lavora nello studio di Jean-Paul Laurens. Nel 1886 espone per la prima volta al Salon. Vinse una borsa di studio per un tour in Italia, dove …
Leggi tutto »