google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Video

PULP ART – Quel geniaccio di Phil Hale

13/01/2011 E’ bravissimo. Phil Hale e’ passato dal disegnare strisce a fumetti, a dipingere grandi tele iperrealistiche o surreali. Trasuda talento da tutti i pori, anche se ha il gusto del truculento. Per questo l’ho definito un pulp- artista. Visto il genere, ho provato ad abbinarlo con una musica che fa venire i brividi : la colonna sonora de “La …

Leggi tutto »

Miti “sfatati” – le caricature più riuscite dei divi americani

12/01/2011 Mi sono divertita a trovare le caricature migliori- secondo il mio punto di vista- di celebri divi e miti americani. Non so se tutti sono disegni artistici, ma sicuramente sono divertenti! Per chi vuole guardare c’e’ anche la piacevole sorpresa di una mitica canzone di Jimy Hendrix e la sfida a capire di chi sono queste facce …  

Leggi tutto »

UNA VITA NON BASTA – Omaggio a Leonor Fini

11/01/2011 A giorni si aprirà al museo Revoltella di Trieste, una mostra dedicata alla pittrice, costumista, poetessa, scrittrice Leonor Fini. Nata a Buenos Aires, visse a lungo a Trieste dove comincio’ a dipingere. Si trasferì a Parigi dove divenne protagonista della vita artistica e mondana dell’epoca . Divenne a sua volta musa ispiratrice di notissimi artisti. Una donna di tempra …

Leggi tutto »

LUCHINO MON AMOUR – 50 ANNI DI CINEMA D’AUTORE

10/01/2011 Una carrellata lunga 50 anni di cinema di Luchino Visconti. Un maestro indiscusso anche se molti suoi film hanno lasciato alcune perplessità. In ognuno di essi vi e’ pero’ il tocco della sua grande maestria, la luce del genio e la passione civile. Oggi probabilmente non lo farebbero lavorare più. Troppo dispendioso e troppo scomodo.  

Leggi tutto »

Portraits – all’opera due artisti della nuova generazione

09/01/2011 Vi lascio un video fatto ieri notte. Due artisti della nuova generazione -Jonathan Jeo e Carlo Galfione- che fanno ritratti davvero particolari, il primo e’ inglese- e adopera pezzi di giornali pornografici per tratteggiare alcuni personaggi- il secondo e’ italiano e ritrae persone come se fossero pezzi di tapezzeria. Interessanti entrambi. Li lascio al vostro giudizio. Di Lou Reed …

Leggi tutto »

LA CITTA’ VUOTA di Ger Elkendal

09/01/2011 Un pittore olandese che ha vissuto a lungo anche in Italia. Le uniche fattezze umane sono quelle dei manifesti strappati in citta’ in cui non compare nessuno. Straniante e inquietante. La musica e’ un brano delle variazioni Goldberg di Bach, suonato da mitico Glenn Gould.  

Leggi tutto »

TRA SACRO E PROFANO – Francesco Severini

09/01/2011 E’ un artista umbro, giovane e ancora poco conosciuto, ma pieno di idee bellissime, colorate, piene di vita. Tra i soggetti molte madonne e angeli, visti da un punto di vista sempre ironico e nel contempo suggestivo. L’ho commentato musicalmente con “Lascia ch’io pianga..” di Haendel.  

Leggi tutto »