21/07/2012 Megan Roodenrys è un’artista australiana, nata nel 1968 a Camberra. La vita all’aria aperta, i grandi spazi, le spiagge e la bellezza dei luoghi, si ispirano decisamente al luogo dov’è nata. I colori sono brillanti e l’atmosfera è rilassata. Anche se tra i suoi quadri più famosi ce n’è uno che si ispira ai demoni.
Leggi tutto »Video
Il bello delle donne – Ivana Kobilca
20/07/2012 Ivana Kobilca visse, lavorò e studiò nelle maggiori città europee di fine ottocento, tra queste Vienna, Sarajevo, Berlino, Parigi e Monaco di Baviera. Fu una delle maggiori interpreti del realismo in Slovenia.
Leggi tutto »Interiors – Georges Lemmen
20/07/2012 Georges Lemmen nacque il 25 novembre 1865 a Schaarbeek (Belgio). Come figlio di un architetto, fu incoraggiato ad entrare nell’ ambiente artistico. Georges iniziò a studiare presso la scuola di disegno a Sint-Joost-ten Noode, ma ben presto la abbandonò. Ispirato da Georges Seurat, Lemmen iniziò a dipingere in uno stile divisionista. Ha continuato a dipingere in modo divisionista fino …
Leggi tutto »Regal portraits – Herbert James Gunn
16/07/2012 Nato a Glasgow in Scozia nel 1893, Herbert James Gunn, si trasferì presto a Parigi, dove studiò all’Accademia Julian. E’ nel registro dei pochi artisti autorizzati a ritrarre la famiglia reale inglese, di cui nel video si possono vedere numerosi ritratti, non solo della regina, ma anche della sua corte. La sua eleganza lo contraddistingue.
Leggi tutto »Madame Nostalgie – Lee Lufkin Kaula
14/07/2012 Lee Lufkin Kaula (1865 – 1957) è stata una pittrice americana. Nata a Erie, Pennsylvania, Lee Kaula divenne una pittrice impressionista conosciuta per i paesaggi luminosi e scene di villaggi. Aveva una famiglia benestante, così lei non aveva preoccupazioni finanziarie. In primo luogo ha studiato con Charles Melville Dewey a New York e poi lei e un amico, …
Leggi tutto »Realismo americano – Thomas Eakins
13/07/2012 Thomas Cowperthwait Eakins (Filadelfia, 25 luglio 1844 – Filadelfia, 25 giugno 1916) è stato un pittore, fotografo, scultore ed educatore artistico statunitense. Fu uno dei più grandi pittori americani del suo tempo, un insegnante innovativo ed un realista senza compromessi. Fu anche il più trascurato maggior pittore della sua epoca negli Stati Uniti d’America. Presi in massa, i ritratti …
Leggi tutto »Making faces – Edwin Harris
02/07/2012 Edwin Harris 1856 – 1906 pittore inglese. Forse influenzato dal suo matrimonio con la nipote di un mercante d’arte si specializzò prevalentemente in piccoli dipinti, per lo più affascinanti soggetti locali. Pur senza pretese le sue opere sono deliziose, ricche di fascino e di grande grazia.
Leggi tutto »Figure in ombra – Alexandre Pavlenko
02/07/2012 Il giovane pittore ucraino (nato a Kiev) Alexandre Pavlenko è partito dallo studio delle icone della tradizione, per volgersi verso un suo mondo interiore, dove prevalgono gli elementi naturali, le luci e soprattutto le ombre, da cui emergono figure di donne che con la natura sembrano essere unite da un legame indissolubile.
Leggi tutto »Weimar – Jeanne Mammen
27/06/2012 Jeanne Mammen (* 21 novembre 1890 in Berlino , † 22 aprile 1976 ibidem) fu pittrice e grafica all’epoca di Weimar. Il suo lavoro è emerso nel contesto della Nuova Oggettività, e il simbolismo. I personaggi femminili, appaiono per lo più dipinti, spesso audaci e e quasi virili. Tenne scena a Berlino, finché i nazisti non la esiliarono. E’ …
Leggi tutto »La villeggiatura – Charles Conder
26/06/2012 Charles Edward Conder, o ‘K’ come era noto ai suoi amici, era il terzo di cinque figli di James Conder, ingegnere ferroviario. Era nato il 24 ottobre 1868, nella casa dei suoi genitori nel Cottage, ‘Holly’, a Tottenham nel Middlesex, Inghilterra. Viaggiò a lungo con i genitori in India. In seguito si trasferì in Australia. Morì al Conder Holloway …
Leggi tutto »