05/07/2011 Una giovanissima artista italiana, siciliana nata a Catania nell’82. Già vincitrice di premi importanti. E’ un astro nascente che fa ben sperare. Predilige il realismo, condito di infinite allegorie. Ogni quadro va dunque interpretato.
Leggi tutto »Video
Passione barocca – Yuri Turcan
05/07/2011 Ammirazione o dissacrazione? Forse entrambe le cose. Sono molti gli artisti, soprattutto quelli dell’est europeo a trarre spunto dalle opere barocche e rinascimentali italiane. Questo pittore bulgaro le stilizza a modo suo, con un pizzico di ironia. Ma i risultati sono fiabeschi e intriganti.
Leggi tutto »Febbre d’estate – Myrtille Hermion Picco
04/07/2011 Ho grande ammirazione per questa artista, cosi’ piena di idee e di splendide costruzioni. Al centro ci sono sempre belle donne e scenari da sogno, ma i colori sono stupendi e i visi sono espressivi e pieni di pathos.
Leggi tutto »L’anima della foresta – Jef Cawaon Cablog
03/07/2011 Meravigliose immagini dei nativi delle foreste amazzoniche. Il pittore e’ filippino, straordinario manipolatore di colori e di emozioni. Perfetto anche quando rappresenta l’imperfezione.
Leggi tutto »Nati davanti al mare – Vasko Taskovski
03/07/2011 E’ macedone Taskovski, e racconta in maniera surreale e fantastica, le meravigliose spiagge della sua terra. Uomo, terra, mare e rocce sono un tutt’uno inseparabile. Quelli che sono nati vicino al mare sanno che esiste un legame forte tra queste componenti per tutti noi.
Leggi tutto »I racconti della Luna Pallida – Do Duy Tuan
03/07/2011 Estremo Oriente, dal Vietnam arriva la poesia di Do Duy Tuan. Ritratti di donne che sembrano tratte dalle antiche leggende orientali, o forse anche dai recentissimi manga. Offuscate da una leggera nebbia, fiabesche, scivolano senza tempo davanti ai nostri occhi.
Leggi tutto »La saga di re Artù – Eleonor Fortescue Brickdale
03/07/2011 Non so se in arte si usi il termine post-raffaelita, ma Eleonor Fortescue, morta nel 1934, certamente si e’ ispirata ai temi dei preraffaeliti in epoca tarda rispetto ai suoi maestri,. Quello che non possiamo negargli e’ che e’ stata in grado di crare delle opere di grande suggestione e bellissimi ritratti.
Leggi tutto »Noi ragazzi dell’arcobaleno …
02/07/2011 Chi non ha pianto almeno una volta per avere un gelato come questi? Adesso c’è di meglio, ma a noi li razionavano e ce ne restava sempre una voglia matta.
Leggi tutto »Florencietism – Normunds Braslins
02/07/2011 Questo pittore russo ha un’evidente ammirazione per Firenze e i suoi artisti, tanto da farne il filo conduttore delle sue opere che non richiamano solo gli scenari d’epoca della città, ma anche i grandi di quel periodo: da Leonardo a Botticelli. Ma ci mette del suo con grande maestria.
Leggi tutto »Last lady in paris – Frederique Krzis Lorent
02/07/2011 Grande glamour ma anche ricchezza di temi nelle immagini di questo pittore, che ritrae donne bellissime in atteggiamenti pensosi, sul palcoscenico, dietro le quinte, in un mondo dorato che nasconde molti misteri …
Leggi tutto »