01/09/2011 Materna, come la terra, dolce come un fiore che sboccia, delicata come un bambino. Tutte queste caratteristiche trasmettono i quadri di Rose Frantzen, le cui rappresentazioni dicono di lei molto più di mille parole.
Leggi tutto »Video
Italian Art – Alberto Abate
01/09/2011 Anche l’arte contemporanea italiana pullula di talenti e a parte i soliti noti, vi sono degli artisti davvero interessanti come Alberto Abate. I suoi quadri – a parte qualche sconfinamento nel mitologico- sono improntati ai sentimenti. Le sue coppie stile cinematografico anni ’40, sono bellissime.
Leggi tutto »While My Lady Sleeps – Alejandro Decinti
01/09/2011 Atmosfere calde, letti sfatti, colori sfumati, e piccoli straordinari dettagli. Piacevolissimo ed emozionante Alejandro.
Leggi tutto »Via dalla pazza folla – Diane Eugster
31/08/2011 A questa pittrice che non nasconde un certo feticismo per le scarpe, ho abbinato il pensiero della fuga. L’allontanarsi dalla folla per dedicarsi a semplici e tranquille attività. E anche lei, come tutte le pittrici che in fondo mi incantano di più , ama i fiori.
Leggi tutto »In sala d’attesa – Jeffrey Hein
31/08/2011 Vita di tutti i giorni nei quadri di Jeffrey Hein, un ritrattista davvero intenso e bravissimo. Qui passa da una serie di visi occhialuti alle facce severe di donne e bambini. I ritratti sono di una veridicità davvero incredibile.
Leggi tutto »Adagio cantabile – Maggie Milne
31/08/2011 Donne sinuose e bambini, sono i soggetti su cui si incentrano le opere di un’altra artista donna dal grande talento. Semplice e lineare eppure ricca di spunti di riflessione.
Leggi tutto »Nei giardini del silenzio – Park Hang Ryul
31/08/2011 Come molti pittori orientali ama i colori tenui e sognanti. Le sue immagini invitano alla meditazione, alla pace, alla meraviglia del silenzio e della pace con se stessi. Quasi una terapia. Straordinario.
Leggi tutto »Notturno nordico – Cecile Verwaaijen
30/08/2011 C’è tanta ricerca su Vermeer nei quadri di Cecile, ma anche molto di suo, moderno e singolare. Come le tappezzerie che contornano alcune sue figure. Molto interessanti i suoi lavori sui “doppi”.
Leggi tutto »Colori di Bretagna – Paul Serusier
30/08/2011 Un pittore post-impressionista che ha dedicato alla sua Bretagna gran parte dei quadri su cui spiccano colori meravigliosi. Uno su tutti il viola della lavanda. Il lavoro nei campi, la serenità delle contadine, i bimbi che giocano nei laghetti ne fanno un pittore che mette addosso un grande calore.
Leggi tutto »100 volte Vicky – Vicky Garden
30/08/2011 Si, sempre lei, con il suo viso lungo, il naso rosso e grosso e il collo lungo. Ma le situazioni sono sempre diverse e molto autoironiche. Per questo mi piace Vicky Garden, che non teme di esporre se’ stessa.
Leggi tutto »