Quella tra Maria Josè e Umberto di Savoia sembra una fiaba d’amore
Leggi tutto »TV
L’inchiesta – I rischi di una integrazione mancata
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nella provincia di Treviso lavorano 101mila stranieri regolari che cercano di integrarsi. Nell’inchiesta di Francesco Cuozzo dal titolo “I pericoli di un’integrazione mancata” si indaga su alcuni fenomeni di profondo malessere che coinvolgono gli stranieri di seconda generazione che si sentono discriminati dalla politica del centro destra e in particolare dalla Lega.
Leggi tutto »L’inchiesta – L’Aquila, che succede dopo il G8 *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24
Leggi tutto »Enigma – Streghe e mistiche
le streghe hanno conosciuto processi, torture e condanne da parte della Chiesa, e le mistiche diffidenza e ostilità
Leggi tutto »L’inchiesta – Alta velocità, i rischi delle scorciatoie *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nel Mugello i lavori per la realizzazione dell’alta velocità hanno lasciato a secco intere aree dell’Appennino e creato non pochi malumori fra gli abitanti dei borghi toscani. Una decina di torrenti sono andati completamente prosciugati a causa dei lavori di scavo eseguiti dalle talpe meccaniche. I disagi più grandi li hanno subiti, per anni, …
Leggi tutto »L’inchiesta – Acque sporche d’Italia
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24
Leggi tutto »L’inchiesta – L’incubo siciliano
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Carlo Cianetti è andato in una delle zone a massima pericolosità sismica del nostro Paese: la Sicilia orientale. E’ possibile che nei prossimi 45 anni in quell’area si verifichi un terremoto di enorme potenza, superiore a quello dell’Aquila e simile a quello che distrusse Messina nel 1908. Eppure proprio nella zona di Siracusa sorge …
Leggi tutto »L’inchiesta – Lo Spettro Finlandese *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Procede il disegno della maggioranza di centro-destra per far tornare l’Italia a produrre energia nucleare. Toccherà al Consiglio dei Ministri individuare dove verranno costruite queste nuove centrali e dove verranno posti i depositi dei rifiuti radioattivi. Le telecamere di Rainews24 sono andate in alcune delle zone dove secondo le indiscrezioni di questi giorni potrebbero …
Leggi tutto »Enigma – Delitto in vaticano
Il più piccolo Stato del mondo si scopre improvvisamente vulnerabile
Leggi tutto »Report – LA RICADUTA *
La Nigeria è il primo produttore africano di petrolio, e l’ottavo del mondo...
Leggi tutto »