google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

TV

L’inchiesta – Guerra in Libia, chi ci guadagna *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Guerra in Libia chi ci guadagna e chi ci perde. Ne discutono con Maurizio Torrealta i giornalisti Alberto Negri de “Il sole 24 ore”, Manlio Dinucci de “Il Manifesto”, Antonio Mazzeo e l’avvocato e professore di Diritto Internazionale Natalino Ronzitti e il coordinatore nazionale della Rete per il disarmo, Francesco Vignarca. Parte 2

Leggi tutto »

L’inchiesta – Fusione fredda *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Quali prospettive energetiche dopo la scoperta Rossi-Focardi? Ne discutono lo stesso professore Sergio Focardi, il professore di Fisica Francesco Celania, Stefano Borrino della società italiana brevetti insieme ai giornalisti e curatori del blog Petrolio Pietro Cambi e Debora Billi e al giornalista di Rainews Angelo Saso che sull’argomento ha realizzato un’inchiesta. Parte 2

Leggi tutto »

Cosmo – Televisione

La televisione è sempre stata uno strumento del potere? Prima della seconda guerra mondiale le dittature erano pronte ad usarla. È la storia della tv nazista, degli esperimenti di Mussolini e della nascita della tv sovietica negli anni trenta: una preistoria della televisione ancora poco conosciuta, della quale Cosmo ha ritrovato immagini, documenti e testimonianze inedite. E oggi? La tv …

Leggi tutto »

L’inchiesta – Quirra, l’agnello a due teste

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Un agnello nato con due teste, nelle cui ossa sono state trovate “tracce di uranio non naturale”, potrebbe confermare l’ipotesi che tra Perdasdefogu e Quirra siano state utilizzate armi con materiale radioattivo. Si tratta di un nuovo elemento di indagine per la Procura della Repubblica di Lanusei, che indaga sul presunto utilizzo nel poligono sardo di …

Leggi tutto »

Cosmo – Il nucleare

Mentre il mondo si interroga sulle conseguenze del disastro di Fukushima, negli Stati Uniti e in Russia ritorna la corsa al rifugio antiatomico. C’è ancora il pericolo dell’arma nucleare? Personaggi importanti come Mikhail Gorbaciov e Barak Obama pensano di sì. Oggi più di ieri. Cosmo ascolta militari, scienziati e medici, interpella testimoni di esperimenti americani del passato, visita i rifugi …

Leggi tutto »

Report – LA CITTA’ DEI RANCORI

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 17/04/2011 Era il modello del buon governo, l’invenzione amministrativa migliore del dopoguerra italiano: Bologna. Era la ricca capitale del Partito Comunista, la capitale del “fare”, della solidarietà e della programmazione. Un’idea di città realizzata da ex partigiani come …

Leggi tutto »

Cosmo – L’omosessualità

Cosa pensiamo davvero dell’omosessualità? Cosa dice veramente la scienza? Nei regimi autoritari del secolo scorso l’omosessualità è stata negata o ferocemente combattuta. Ma non solo in quelli. Fino a pochi decenni fa, per la medicina ufficiale l’omosessualità era una malattia, da curare anche con la forza. Nuove scoperte sulle aree del cervello dimostrerebbero differenze biologiche tra individui etero e omosessuali. …

Leggi tutto »

Report – IL PRODOTTO SEI TU

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 10/04/2011 Milioni di Gigabytes delle nostre informazioni personali scalpitano per uscire dai corral delle fattorie di server californiane. I nostri nomi e cognomi, indirizzi, numero di cellulare, gusti, preferenze sessuali e d’acquisto, vogliono correre liberi nelle praterie della …

Leggi tutto »

Report – A TUTTO BIOGAS

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 10/04/2011 Nella scorsa inchiesta ci siamo occupati degli allevatori della pianura padana che per produrre un maiale di qualità vanno in perdita, mentre quelli che producono prosciutti “Dop” lavorano anche cosce estere, pagate la metà, e commercializzate come …

Leggi tutto »