il racconto delle piaghe che rendono Italia e Grecia drammaticamente simili
Leggi tutto »TV
I DIECI COMANDAMENTI – 28/03/2014
Emanuele Feltri, giovane agricoltore siciliano. Emanuele racconta alle telecamere di Iannacone le minacce, le intimidazioni e le vessazioni subite per spingerlo ad abbandonare la collina di Paternò. Una storia di resistenza civile e di amore per la propria terra. min. 36:20 – La seconda storia si snoda in un sotterraneo romano dove un gruppo di giovani lavora gratuitamente su materiali …
Leggi tutto »Presadiretta – Matteo Messina Denaro
Il nostro paese diventerà “la Cina del lusso”?
Leggi tutto »I DIECI COMANDAMENTI – 21/03/2014
Osvaldo, un giovane ragazzo diventato un’icona del web e del mondo gay. Di origine pugliese, Osvaldo vive ora a Milano con il fratello, anche lui gay. Il racconto dei due ragazzi, tra passato e presente. min. 19:35 – Il protagonista della seconda storia è Luigi Bonaventura è l’ex capo di una delle cosche più spietate della ‘ndrangheta, quella crotonese. Il …
Leggi tutto »Presadiretta – Made in Italy
Il nostro paese diventerà “la Cina del lusso”?
Leggi tutto »I DIECI COMANDAMENTI – 14/03/2014
Ad aprire la seconda puntata della nuova serie de “ I dieci comandamenti” una storia di coraggio e identità ritrovata: quella di Egon, uomo imprigionato nel corpo di una donna che da poco ha compiuto il transito verso il sesso maschile. Una svolta difficile, delicata, avvenuta quando Egon era già mamma. Accanto a Egon, oggi,una compagna che ha compiuto un …
Leggi tutto »Presadiretta – Sofisticazioni *
Un viaggio all’interno dei nostri Istituti di Credito per raccontare l’ingerenza della politica, le operazioni finanziarie poco trasparenti, la massiccia presenza di titoli di Stato nella pancia dei grandi Istituti, gli scandali e i fallimenti.
Leggi tutto »I DIECI COMANDAMENTI – 07/03/2014
La fine di uno dei simboli dell’industria italiana: la Mivar, storica fabbrica italiana di televisori. Un ultimo giro di orologio per documentare l’ultimo apparecchio prodotto e la fine di un’epoca. Una testimonianza amara di quello che è andato perduto.Carlo Vichi, 91 anni, fondatore del marchio, prima di buttare la spugna ha resistito finché ha potuto, travolto dalla concorrenza dei colossi …
Leggi tutto »Presadiretta – Bancarotta
Un viaggio all’interno dei nostri Istituti di Credito per raccontare l’ingerenza della politica, le operazioni finanziarie poco trasparenti, la massiccia presenza di titoli di Stato nella pancia dei grandi Istituti, gli scandali e i fallimenti.
Leggi tutto »Presadiretta – Il tesoro della mafia
il racconto della presenza mafiosa nel nostro paese; della capacità della ndrangheta di infiltrarsi nelle amministrazioni locali
Leggi tutto »