
18/06/2012
L’artista, di origini ebraiche, nato e vissuto a Trieste si fece conoscere nella prima metà Novecento, ebbe una medaglia d’oro nel 1913 all’Esposizione universale di Monaco dove aveva preso avvio la breve ma interessante stagione della Secessione Viennese. La sua pittura, d’intenso realismo e dagli aspetti spesso surreali, si è espressa soprattutto nella ritrattistica. Gino Parin è morto nel 1944, nel vagone merci che lo stava portando al campo di Bergen Belsen.