google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – L’incubo siciliano

", "Italian Female"); } };

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Carlo Cianetti è andato in una delle zone a massima pericolosità sismica del nostro Paese: la Sicilia orientale. E’ possibile che nei prossimi 45 anni in quell’area si verifichi un terremoto di enorme potenza, superiore a quello dell’Aquila e simile a quello che distrusse Messina nel 1908. Eppure proprio nella zona di Siracusa sorge uno dei poli petrolchimici più imponenti d’Europa, quello di Priolo. Un sisma forte potrebbe provocare un inquinamento disastroso. La protezione civile regionale e gli amministratori locali sono consapevoli dell’alto livello di rischio, eppure sono costretti ad ammettere che in tutta la Sicilia solo 1l 10% degli edifici pubblici e privati hanno caratteristiche antisismica. La messa in sicurezza costerebbe cifre immense e un piano pluridecennale a partire da ora, ma sembra che le priorità siano altre.

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento