google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Blu Notte – La mafia in politica

Le  puntate di BLU NOTTE di Carlo Lucarelli linkate per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


14/09/2008

La storia degli intrecci tra mafia e politica può essere rappresentata come una storia dell’orrore dove la mafia è un mostro mutante la cui capacità di sopravvivere cambiando aspetto, identità e uomini di riferimento le ha dato la possibilità di vivere tra di noi da più di cento anni.

Dall’omicidio nel 1893 del marchese Notarbartolo, prima vittima eccellente di Cosa Nostra, ai rapporti di Vito Ciancimino, sindaco democristiano di Palermo, con i Corleonesi di Riina e Provenzano.

Carlo Lucarelli racconta in che modo la mafia ha influenzato la politica e la politica si è servita della mafia. Per arrivare fino ai giorni nostri, alle attuali forme della cosiddetta “zona grigia”, quell’area dove interessi criminali, politici ed economici convergono.

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento