google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Blu Notte – Il caso di Gioia Tauro

Le  puntate di BLU NOTTE di Carlo Lucarelli linkate per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


14/01/2009

Per quasi trent’anni il disastro ferroviario di Gioia Tauro (6 vittime e più di 50 feriti), avvenuto il 2 luglio 1970 in Calabria, è stato considerato un incidente.

L’anno passato, per la prima volta, nel Giorno della memoria in ricordo delle vittime del terrorismo e delle stragi, il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha inserito la strage di Gioia Tauro nella tragica lista degli episodi eversivi, riconducendola alla “strategia della tensione” a cui parteciparono anche forze mafiose.

A questo episodio è anche legata la misteriosa morte di cinque ragazzi anarchici che avevano raccolto un dossier di controinformazione sul disastro.

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento